Brevi
shareCONDIVIDI

Una vita nel nome della musica: come imparare a cantare in inglese?

tempo di lettura: 3 min
04/05/2023 10:05:40

La musica è il linguaggio universale dell'anima e, quando si tratta di abbracciare una passione come il canto, conoscere altre lingue può ampliare i nostri orizzonti. Imparare a cantare in inglese rappresenta dunque una sfida affascinante, che può aprire nuove porte e aumentare anche le opportunità di carriera. Come riuscirci? Mixando la pratica quotidiana e lo studio, e seguendo i consigli che vedremo proprio oggi.

Il livello B2 come punto di partenza

L'inglese è una lingua ricca e complessa, da non sottovalutare per nulla al mondo. Significa che è necessario imparare questo idioma rivolgendosi ai professionisti del settore, ad esempio seguendo un corso inglese B2 online. Tale livello, non a caso, consente di comprendere la lingua e di comunicare in modo fluente in diverse situazioni. Ciò include anche la comprensione del significato delle canzoni, delle sfumature linguistiche e delle espressioni idiomatiche. In sintesi, rappresenta una base di partenza indispensabile per imparare a cantare in inglese.

Immergersi nella cultura musicale anglosassone

In secondo luogo, è essenziale esplorare la cultura musicale anglosassone, una delle più ricche al mondo. Ascoltare diversi generi e artisti aiuta a familiarizzare con l'accento, il ritmo e la melodia della lingua. Inoltre, permette di scoprire nuove espressioni, modi di dire e vocaboli che possono arricchire la propria conoscenza dell'inglese (un bonus per chi scrive da solo i propri testi). Poi, oggi il digitale ci mette a disposizione svariati strumenti per conoscere la cultura musicale anglosassone: basti pensare a YouTube, alle piattaforme di streaming come Netflix e ai documentari online.

Allenare l'orecchio e la pronuncia

Per imparare a cantare in inglese bisogna sviluppare un buon orecchio per la lingua, e padroneggiare la "sacra arte" della pronuncia. Si consiglia dunque di ascoltare attentamente le canzoni in inglese, concentrandosi sulle parole e sulle loro sfumature. Inoltre, cantare a voce alta e registrarsi può aiutare ad individuare e correggere eventuali errori che, altrimenti, non avremmo mai notato.

Lavorare sulla tecnica vocale

Oltre alla padronanza della lingua, è importante perfezionare la tecnica vocale per cantare in inglese con successo. Prendere lezioni di canto, sia individuali che in gruppo, può essere utile per apprendere le tecniche di respirazione, il riscaldamento delle corde vocali e il controllo del diaframma. Un insegnante di canto esperto può consentire di raggiungere obiettivi notevoli, migliorando ad esempio l'estensione della voce e la sua potenza. Infine, partecipare a workshop e masterclass con artisti anglosassoni può offrire un'ulteriore opportunità di apprendimento davvero preziosa.

Imparare a interpretare le canzoni

L'interpretazione di una canzone è un elemento chiave nella performance di un cantante. Per esprimersi al meglio, e per riuscire a comunicare a chi ascolta le emozioni che si celano dietro un brano, bisogna per prima cosa comprendere il suo contesto culturale e storico. In sintesi, è necessario studiare il testo, la sua struttura, l'artista che lo ha cantato e l'autore che l'ha scritto. Questi step sono cruciali per calarsi dentro una canzone facendola propria, rispettando al tempo stesso la sua essenza. L'ultimo consiglio? Mettere da parte le paure e iniziare ad esercitarsi di fronte ad un pubblico.

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Brevi







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici