Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Asl, istituita la commissione medica locale per le patenti speciali

Si tratta delle seconda struttura della provincia di Napoli. Servirà un bacino di utenza di circa 1milione e 100mila abitanti distribuiti sul territorio di competenza As.

tempo di lettura: 2 min
12/12/2012 13.03.07

Con l'attivazione della commissione medica locale per le patenti speciali Asl Napoli 3 Sud che da oggi diventa pienamente operativa, si colma un gap finora motivo di forte disagio per molti cittadini portatori di handicap.

Il servizio, commissione medica provinciale, era attivo solo nel quartiere napoletano di Scampia con un bacino di oltre 3milioni di utenti e con la logica conseguenza per l'utenza, non solo delle faticose trasferte per raggiungere l'ufficio, ma anche delle lunghe attese per la conclusione delle pratiche.

La commissione medica locale per le patenti speciali Asl Napoli 3 Sud nasce grazie all'impegno dei sindaci di Castellammare di Stabia Ersilia Salvato che per prima ha avviato l'iter realizzativo e, successivamente, di Luigi Bobbio che lo ha portato a termine.

Il servizio ha lo scopo di valutare l'idoneità alla guida di persone affette da patologie invalidanti (l'elenco è pubblicato sul sito internet aziendale www.aslnapoli3sud.it) che necessitano di utilizzare l'automobile.

La commissione medica locale per le patenti speciali è presieduta dal dottor Mattia La Rana direttore del servizio medicina legale pubblica e valutativa Asl Napoli 3 e il relativo sportello presso la sede centrale in via Alcide De Gasperi a Castellammare di Stabia (piano terra) è aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (tel. 081.8729.045).

La commissione medica locale è competente per la valutazione dell'idoneità psico-fisica alla guida (rilascio, conferma di validità, revisione), per i cittadini che si trovino nelle seguenti condizioni patologiche e non:

  • raggiunti limiti di età (65 anni per categoria C, CE-60 anni per categoria D, DE).
  • affetti daspecifiche patologie e quant'altro previste dall'art. 320(appendice II)
  • invalidità, inidoneità.
  • affetti da disabilità motorie
  • presenza disanzioni o rilievi ai sensi dell'art. 186 e 187 C.d.S.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici