Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Christina, lo yacht gioiello di Onassis sceglie l'ormeggio di Stabia Main Port

Uno dei più grandi e lussuosi Mega-yacht al mondo, che Aristotele Onassis, il primo proprietario dell'imbarcazione, ribattezzò con il nome di sua figlia Christina.

tempo di lettura: 1 min
di Davide Soccavo
17/07/2022 12:28:50

Foto Facebook

Allo Stabia Main Port è da qualche giorno ormeggiato Christina, meglio noto come Christina O, lo yacht gioiello di Onassis. Un’imbarcazione lussuosa che non giunge per la prima volta nel porto turistico stabiese: infatti, i turisti e i curiosi hanno già avuto modo di ammirare le bellezze di questo mega-yacht negli anni 2019 e 2021. Anche quest’anno il panfilo ha optato per il golfo di Castellammare. Si tratta di uno dei più grandi e lussuosi Mega-yacht al mondo ed è appartenuto ad Aristotele Onassis, un armatore greco con nazionalità argentina morto nel 1975. Con una lunghezza di 99,13 m e una larghezza di 11,12, può raggiungere una velocità di circa 14/19 nodi (35,19 km/h). Venne costruita durante la seconda guerra mondiale nel 1943 e fu varata nello stesso anno nel cantiere di Montréal in Canada. Dopo averla acquistata dieci anni dopo la costruzione, Onassis diede al gioiello il nome Christina, proprio il nome di sua figlia, spendendo circa quattro milioni di dollari per renderlo lo yacht privato più elegante e più tecnologico della propria epoca. Nel corso degli anni vennero ospitati numerosi volti noti quali Marilyn Monroe, Frank Sinatra; Liz Taylor e Richard Burton. E solo nel 1998 venne abbreviato il nome in Christina O, da un altro armatore ellenico, John Paul Papanicolaou, che ne divenne il nuovo proprietario. Lo yacht ha subito un notevole restauro nel 2011 e al suo interno rimangono conservati gli oggetti e fotografie originali delle cronache internazionali degli anni passati. Può ospitare fino a 34 persone in 17 cabine doppie e dispone di ben 39 persone di equipaggio.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici