Il quartier generale delle unità mobili dei vaccini a Castellammare di Stabia. L’Asl Napoli 3 Sud ha comunicato che è entrata nel vivo oggi la campagna vaccinale a domicilio per gli ultraottantenni non deambulanti. E in sinergia con l'amministrazione comunale di Castellammare di Stabia, la base operativa delle 13 unità mobili, auto mediche aziendali con defibrillatori e farmaci di emergenza, è stata disposta nel presidio Asl stabiese, da cui raggiungeranno tutti i Comuni di competenza dell’azienda sanitaria locale.
L’unità mobile dell’Asl, con un medico, un infermiere e un operatore socio-sanitario, si recherà presso l’abitazione dell’anziano, raccoglierà l’anamnesi e il consenso, praticherà la vaccinazione e assisterà la persona per 20 minuti, prima di andare via. L’attività, coordinata dal direttore generale ing. Gennaro Sosto e dal responsabile Covid-19 dr. Antonio Coppola, coinvolgerà oggi 20 ultraottantenni di Castellammare di Stabia.
Ogni vaccinazione sarà preceduta da una telefonata della centrale operativa delle unità mobili vaccinali, in cui verrà chiesto al diretto interessato di farsi trovare in casa con un accompagnatore, al fine di evitare truffe agli anziani e assicurare la presenza di una persona cara al momento del vaccino.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»