Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Dopo la tragedia, Faito tagliato fuori dal mondo: cosa accadrà adesso?

L'unica strada di collegamento praticabile non basta, a rischio un patrimonio cittadino

tempo di lettura: 3 min
di Giovanni De Marco
19/04/2025 19:39:27

Il Monte Faito, uno dei gioielli naturalistici e turistici dell’area stabiese e sorrentina, si ritrova oggi in una condizione di isolamento parziale e di profonda incertezza. Dopo la tragedia della caduta della funivia, che ha scosso l’intero territorio e lasciato sgomenta la comunità, il futuro della montagna è quanto mai incerto. Quello che fino a poche settimane fa era un punto di riferimento per il turismo locale e regionale — con oltre 100mila visitatori registrati nell’ultimo anno — oggi rischia di trasformarsi in un simbolo di abbandono e difficoltà.

La funivia, mezzo storico e suggestivo che collega Castellammare di Stabia con la vetta del Faito otto minuti, rappresentava non solo un'attrazione, ma anche una via di collegamento fondamentale. Con la sua chiusura, destinata con ogni probabilità a protrarsi per anni — tra indagini, perizie tecniche, lavori di messa in sicurezza e ripristino dell’intero impianto — la montagna è ora raggiungibile solo da un’unica strada: quella che passa per Vico Equense. Una soluzione tutt’altro che agevole, soprattutto per gli stabiesi, costretti a un tragitto di oltre un’ora per raggiungere un luogo che, da sempre, sentono parte integrante della propria identità.

A rendere ancora più complicato il quadro è la chiusura ormai prolungata della strada di salita da Castellammare, un’arteria che, se riaperta, dimezzerebbe almeno i tempi di percorrenza e alleggerirebbe l’isolamento del Faito. La sua riattivazione, però, sembra lontana e incerta, ostacolata da problemi di dissesto idrogeologico, mancanza di fondi e lungaggini burocratiche.

Chi ne paga le conseguenze maggiori sono senza dubbio le attività ricettive e commerciali presenti sul Faito. Alberghi, ristoranti, rifugi, bar e piccoli esercizi che, nel corso degli anni, hanno contribuito a dare vita e accoglienza alla montagna, si trovano ora di fronte a una stagione turistica segnata dall’incertezza. Senza un collegamento agevole e rapido, è difficile immaginare un flusso costante di visitatori, e molte strutture temono ora un brusco calo delle presenze. Il rischio concreto è che l’intero indotto economico legato al turismo di montagna subisca un colpo durissimo, difficile da assorbire senza un piano straordinario di rilancio e sostegno.

Il Faito, oltre a essere una meta attrattiva, è anche un luogo identitario, simbolico, frequentato da famiglie, escursionisti, sportivi e amanti della natura. La sua bellezza, che spazia tra panorami mozzafiato, boschi e sentieri, rischia di rimanere fuori portata per troppo tempo. Ed è proprio questo tempo, ora, l’elemento più delicato. Perché se da un lato la sicurezza è la priorità assoluta, dall’altro serve una visione chiara e concreta sul futuro del sito, per evitare che la tragedia si trasformi in abbandono definitivo.

Occorre capire se e come la Regione, i Comuni interessati e gli enti preposti intendano intervenire con progetti immediati, non solo per ripristinare i collegamenti, ma per restituire al Faito la centralità che merita. Perché, al netto del dolore e delle responsabilità da accertare, ciò che oggi è in gioco è il destino di una delle risorse più preziose del territorio stabiese.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

7 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici