Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - E' sempre più emergenza rifiuti, i cittadini lanciano l'allerta

Sacchi di spazzatura lasciati in strada dagli incivili restano a terra per settimane.

tempo di lettura: 2 min
23/04/2025 09:01:19

Una situazione preoccupante si sta delineando in diverse zone della città, dove rifiuti abbandonati giacciono indisturbati da settimane, creando non solo una brutta immagine per il territorio, ma anche potenziali rischi per la salute pubblica. La segnalazione di un cittadino, giunta alla nostra redazione, mette in luce il grave problema dei rifiuti non prelevati, in particolare nella zona di via De Gasperi, altezza civico 182, dove scarti di ogni genere sono accatastati accanto ai binari che attraversano la strada.

Secondo il residente, i rifiuti di cui parliamo non sono solo una questione estetica, ma presentano anche possibili rischi per la salute. “Potrebbero essere anche nocivi”, scrive nella sua segnalazione, evidenziando la necessità di un intervento urgente. La situazione, purtroppo, non è isolata: via D'Annunzio, via Bonito e via Venezia stanno vivendo lo stesso dramma. Le immagini di sacchi di spazzatura e materiali ingombranti accantonati lungo le strade sono diventate una triste consuetudine per i cittadini di Castellammare.

Il disagio sofferto dai residenti non è solo legato all’impatto estetico, ma evidenzia anche un malessere più profondo, legato alla gestione dei servizi pubblici locali. I cittadini si sentono abbandonati e, tra le righe della segnalazione, emerge un forte senso di preoccupazione per l’affidabilità delle istituzioni, chiamate a garantire un ambiente salubre e accogliente.

Le segnalazioni sul malfunzionamento della raccolta differenziata e sulla gestione dei rifiuti non sono nuove e, nonostante gli appelli e le promesse di intervento, la situazione sembra persistere. “Questa è la cartolina di Castellammare? Aiutateci, grazie!”, conclude il cittadino nel suo accorato appello, esprimendo il desiderio di vedere una città pulita e vivibile.

La vicenda solleva interrogativi cruciali sul ruolo delle autorità locali nella promozione della qualità della vita e sulla necessità di un intervento coordinato per affrontare l’emergenza rifiuti. È fondamentale che le istituzioni rispondano a queste sfide non solo con misure tampone, ma con un piano d’azione a lungo termine che garantisca un servizio efficiente e regolare, capace di ristabilire la dignità e la bellezza della città.

I cittadini di Castellammare di Stabia meritano di vivere in una realtà dove il rispetto per l’ambiente e per la salute delle persone prevalga, dove le strade non siano invase da immondizia e dove ognuno possa contribuire a mantenere il proprio quartiere pulito e ordinato. È ora di prendere seri provvedimenti. Le istituzioni sono chiamate a rispondere a questo appello e a riconquistare la fiducia di una comunità stanca di vivere in un contesto di degrado.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici