Castellammare di Stabia si prepara a vivere un’estate straordinaria, con l’arenile che si trasformerà in un’arena a cielo aperto da 2500 posti, pronta ad accogliere eventi sportivi, spettacoli e momenti di intrattenimento che animeranno la città dai primi giorni di maggio al 31 luglio. Il protagonista assoluto sarà il beach soccer, con la grande arena stabiese che diventerà punto di riferimento nazionale ed europeo grazie alla tappa ufficiale del campionato italiano organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti, in collaborazione con la Virtus Junior Stabia. È proprio questa società sportiva, guidata da una visione ambiziosa e concreta, a essere il motore organizzativo dell’iniziativa, sostenuta fortemente dal presidente LND Campania Carmine Zigarelli, che ha voluto fortemente portare la manifestazione a Castellammare, appoggiandone con convinzione la candidatura.
Determinante anche il ruolo istituzionale della consigliera comunale Rosanna De Simone, esponente del consiglio federale FIGC per il Comitato Regionale Campania, che ha svolto un’importante attività di interlocuzione con l’amministrazione guidata dal sindaco Vicinanza e con l’assessore allo sport Acanfora, garantendo pieno supporto all’evento e contribuendo alla creazione di una sinergia tra Comune e organizzatori.
Non solo sport, ma anche cultura e spettacolo: l’estate stabiese si accenderà con una serie di eventi musicali di rilievo che faranno da cornice alle giornate di sport. I primi nomi che circolano promettono grandi emozioni: Albano, Gipsy Kings, e si lavora anche alla presenza tra gli altri dei The Kolors e di Francesco Cicchella, in un mix tra musica e comicità pensato per tutte le generazioni. Un programma che punta a rendere l’arenile non solo un palcoscenico sportivo, ma un vero e proprio contenitore culturale a cielo aperto.
Ma le sorprese non finiscono qui: si sta lavorando per allargare la proposta anche ad altri sport su sabbia, tra cui beach rugby, beach basket e beach tennis, per trasformare l’intera area in un vero villaggio dello sport. A giugno toccherà ai campionati giovanili Under 15 e Under 17, seguiti dalla Serie B, mentre il clou dell’evento vedrà arrivare a Castellammare 12 nazionali maschili e 4 femminili per una tappa decisiva delle qualificazioni europee. Spazio anche alle pool scudetto di Serie A, sia maschile che femminile, in un crescendo di emozioni che culminerà con il torneo interforze, dove squadre rappresentative di diverse istituzioni si sfideranno in un clima di sportività e condivisione.
Quella che attende Castellammare sarà un’estate di passione, orgoglio e rilancio, dove la sabbia diventa il campo da gioco e l’intera città una grande protagonista sotto i riflettori nazionali ed europei.
Il sindaco Vicinanza: «i controlli all’impianto avvenivano periodicamente»