Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Lidi balneari e caro prezzi, ecco quanto si spende per una giornata al mare

Noleggiare un lettino costa dai 9 ai 20 euro. Un tuffo a Pozzano un lusso, ma le spiagge sono sempre piene.

tempo di lettura: 4 min
di Rita La Monica
08/07/2021 09:34:17

Una costa lunga diversi chilometri e tanti lidi balneari per soddisfare le esigenze dei bagnanti, stabiesi e non. A Castellammare di Stabia i lidi attrezzati offrono diversi servizi e diverse modalità di prenotazione, ma con l’avvento del Covid tutto è diventato molto più caro per i cittadini. Se prima si poteva accedere alla spiaggia pagando solo “l’ingresso”, ora si è costretti a prendere anche il lettino. E così, il costo medio di un bagno per ogni cittadino è passato dagli 8 euro fino al 2019 ai 15 euro di oggi. Ed è proprio contro questo caro prezzi che ha sollevato le proteste di tanti stabiesi che hanno chiesto invano sconti per i residenti o l’accesso esclusivo alle spiagge libere. Ma così non è stato ed oggi trascorrere una giornata al mare è un vero e proprio salasso per una famiglia.

Le tariffe sono diverse e variano in base al mese, al giorno e all'orario d'entrata. In alcuni casi risulta complesso consultare il listino prezzi sul sito in completa autonomia e per sapere quanto si andrà a spendere per una giornata di mare è necessaria una telefonata.

I costi:

Al Bagno Elena a luglio, dal lunedì al venerdì, bisogna pagare 12 euro a persona per un lettino e 8 euro per un ombrellone. Mentre nel fine settimana e i festivi 15 euro per un lettino e 10 euro per un ombrellone.

Al Lido Moderno serviranno nel fine settimana 9 euro per un lettino, 9 euro per una sdraio, 6 euro per l'ombrellone e 16 euro per una cabina. Dal lunedì al venerdì il lettino e la sdraio costerà 8 euro anzichè 9. Le tariffe escludono il mese di agosto.

Sul sito online dello Stone invece, lo stabilimento mostra nei minimi dettagli i costi di tutta la stagione balneare. Nel mese di luglio, dal lunedì al venerdì, un lettino costa 15 euro e l'ombrellone 10. Mentre il sabato e la domenica il lettino costa 20 e resta invariato il prezzo dell'ombrellone. Con la possibilità di uno sconto del 20% se si entra nello stabilimento dopo le ore 14.00. Da aggiungere poi pasti e parcheggio.

Per tuffarsi dalla piattaforma del Lido lo Scoglio serviranno invece 11 euro per un lettino per un'intera giornata, 8 euro per una sdraio, 5 euro per l'ombrellone e 7 euro per una cabina. Parcheggio auto e moto rispettivamente 3 e 2 euro. Inoltre, qui è possibile l’ingresso anche solo per mezza giornata al costo di 8 euro per un lettino e 6 per la sdraio.

Al Bagno Conte, dove il prezzo lo si vede comparire nella sezione del sito "Prenota ora", nei giorni feriali ci vogliono 11 euro per un lettino e 7 euro per l'ombrellone. Nei festivi e nel fine settimana due lettini con l'ombrellone costano 37 euro.

Al Famous Beach, nel mese di luglio, ci vogliono 13 euro per un lettino, 12 euro per una sdraio e 10 euro per un ombrellone, mentre nel fine settimana un lettino 15 euro e la sdraio 14 euro. Possibile riduzione del prezzo che scende a 11 euro per un lettino se si entra dopo le 14 e 30.

Al Garden Beach invece, 12 euro un lettino, 8 una sdraio e 8 l'ombrellone in tutti i giorni della settimana.

Al Bikini per andare al mare servono in settimana si spende 50 euro per un ombrellone e due lettini. Nei weekend il costo sale a 60 euro.

In vari stabilimenti balneari è fatto divieto di introdurre cibo, borse frigo e bevande per cui oltre alle spese per i servizi si aggiungono parcheggio e cibo.

Nonostante i prezzi, però, c’è da dire che tutte le spiagge stanno già facendo registrare il sold-out con l’estate che non ha ancora raggiunto il periodo clou. Nei weekend, in particolare, risulta complicato trovare un posto in spiaggia, anche cercando di prenotare con anticipo. Bisogno poi aggiungere che molti bagnanti che scelgono le spiagge di Castellammare provengono da Napoli e zone limitrofe, mentre molti stabiesi preferiscono i lidi attrezzati della penisola sorrentina ed amalfitana. «Si paga meno e c’è più distanziamento tra i lettini» ci racconta una donna. «Domenica scorsa sono stato in una spiaggia libera. Eravamo in 4, due adulti e due bambine piccole. Per garantirci uno spazio ragionevole di distanziamento abbiamo deciso di noleggiare 3 lettini ed un ombrellone. Siamo arrivati alle 8.30 in spiaggia e la situazione era accettabile. Ma già dalle 10.30 la spiaggia si è riempita contro ogni regola di distanziamento. Ci siamo ritrovati lettini posizionati a pochi centimetri dai nostri, una situazione paradossale. In più, in molti fumano quasi in faccia alle persone acconto. E così una giornata di relax si è trasformata in stress e rischio contagio. Inutile dire che di controlli nemmeno l’ombra, così come inutile è cercare di far capire a queste persone di mantenere il distanziamento. Ad un certo punto, addirittura, una donna ha messo il lettino quasi sotto il nostro ombrellone. E’ stato a qual punto che abbiamo deciso di andare via e non torneremo più al mare in queste zone. Meglio andare a Paestum, mare comunque bello, spiagge ampie e prezzi dimezzati».

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici