Un frammento della gloriosa storia di Castellammare cambia gestione. Il Gran Caffè Napoli passa dalla famiglia Spagnuolo ad un gruppo di imprenditori locali, che hanno deciso di investire sul celebre bar, indiscutibile punto di riferimento per gli stabiesi che si incontravano per gustarsi un buon caffè o un dolce della storica pasticceria seduti ai tavolini a due passi dalla Cassa Armonica, nel cuore della villa comunale. Ancora ignoti i componenti della cordata imprenditoriale che ha investito sull'attività commerciale. Tra i nomi che filtrano c'è il manager nella produzione della pasta Giuseppe Di Martino, ma si parla persino di un possibile investimento da parte del celebre chef Antonino Cannavacciuolo, anche se quest'ultima voce non trova ancora conferme. In ogni caso, il gruppo imprenditoriale effettuerà esclusivamente un restyling del bar, riportandolo al suo antico splendore senza mutarne la finalità e conservando quasi certamente anche la storica insegna.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»