Un’incredibile ondata di solidarietà ha travolto la piccola Milka, una cagnolina di razza setter, dopo che la sua storia è stata condivisa in un commovente appello lanciato dalla donna che l’ha adottata. In soli due giorni, la colletta virtuale ha raggiunto la cifra necessaria per l’intervento urgente di cui la piccola aveva bisogno, dimostrando ancora una volta la forza della solidarietà.
La notizia è stata data dalla stessa protagonista, che, con il cuore pieno di gratitudine, ha voluto ringraziare tutte le persone che hanno contribuito alla causa: "Grazie mille a tutte le persone che hanno aderito alla raccolta. In due giorni è stata raggiunta la cifra, sono ancora incredula ma tanto, tanto felice. Venerdì si terrà l’intervento. Non pensavo che Milka potesse raggiungere il cuore di così tante persone. Grazie per il vostro prezioso aiuto".
La vicenda di Milka ha avuto inizio nei boschi di Quisisana, a Castellammare di Stabia, dove la cagnolina, dopo essere stata investita, è stata trovata da alcuni ragazzi che, notandola dolorante e incapace di muoversi, non hanno esitato a soccorrerla e a portarla immediatamente all'ambulatorio veterinario. I ragazzi, nel compiere il loro gesto di bontà, hanno anche notato che Milka era microchippata, il che ha permesso al personale della clinica di contattare i vigili urbani e risalire al proprietario della cagnolina.
A distanza di un’ora, il proprietario si è fatto vivo, annunciando di voler andare a prenderla. Ma la situazione non era così semplice: la cagnolina, infatti, non poteva essere rimandata in un box. Milka era stata investita, e non riusciva nemmeno ad alzarsi. Durante il racconto dei ragazzi, il punto esatto in cui Milka era stata trovata ha fatto riaffiorare nella memoria della dipendente dell’ambulatorio un doloroso ricordo di un altro cane, Frida, che aveva trovato morente sotto un albero in passato. Un segno che le ha fatto capire che quella piccola setter non poteva essere lasciata sola.
Quando il proprietario è finalmente arrivato, la dipendente ha deciso di intervenire, proponendo di adottare la cagnolina. Un'offerta che il proprietario ha accettato senza esitazioni. Tuttavia, gli esami clinici hanno rivelato una situazione critica: globuli bianchi alti, anemia e valori epatici alterati. Ma la diagnosi più preoccupante è stata la frattura del bacino, conseguenza dell’investimento. La situazione richiedeva un intervento chirurgico urgente.
Di fronte a questo quadro, la dipendente, profondamente commossa, ha deciso di chiedere aiuto attraverso un appello online, lanciando una colletta virtuale per coprire le spese dell’intervento. Il suo messaggio di amore e speranza ha trovato una risposta incredibile. In poche ore, decine e decine di persone si sono mobilitate, contribuendo alla raccolta fondi che ha permesso di raggiungere l'obiettivo.
Oggi, a pochi giorni dall’intervento, Milka è pronta per affrontare l'operazione che le restituirà la possibilità di tornare a camminare e vivere una vita serena. Questo gesto di solidarietà è la dimostrazione di quanto il cuore umano possa rispondere con forza e generosità di fronte alla sofferenza degli altri, anche quando si tratta di un piccolo animale in difficoltà.
Grazie alla generosità di tanti, Milka avrà una nuova chance di vita. L’onda di solidarietà che ha attraversato la rete, unendo persone da ogni parte, è il segno di un mondo che, purtroppo segnato dalla sofferenza, sa anche rispondere con compassione e amore.
«Paradossalmente abbiamo giocato meglio nel primo tempo, dopo il gol sono subentrate frenesia e poca gestione». Fortini. «Emozioni indescrivibili, la tifoseria è stato il dodicesimo uomo in campo»