Foto Facebook
Cede una fune trainante della Funivia. A causa di un guasto improvviso e della caduta di un cavo trainante sulla linea della ferrovia vesuviana, probabilmente dovuto alle forti raffiche di vento, la tratta Sorrento-Pioppaino della Circumvesuviana è momentaneamente sospesa. Uno dei cavi sarebbe caduto ad altezza del primo pilone, sui tralicci dell'alta tensione, provocando dei corto circuiti nelle zone abitative. Per fortuna non ci sono feriti, rassicura Umberto De Gregorio, presidente dell’Eav, ma solo tanta paura per i sedici passeggeri a bordo della Funivia, i quali sono scesi dalla cabina aggrappati a una fune che li ha direttamente riportati a terra, per fortuna a pochi metri dalla stazione centrale. La funivia ora è ferma a causa del sistema di sicurezza che ha bloccato le cabine. I tecnici sono già al lavoro per provvedere alla riparazione del danno. Alle ore 11:20 il servizio funiviario era ripreso regolarmente dopo le avverse condizioni meteorologiche.
«Solo grazie a un miracolo non si è verificata una strage sulla Funivia del Faito: un cavo ha ceduto finendo su via Panoramica e 16 persone sono rimaste sospese per minuti interminabili all’interno delle vetture dell’impianto, prima di essere messe in salvo. Ci troviamo di fronte all’ennesimo capitolo del disastro senza fine targato Eav. Saranno i dovuti accertamenti a fare piena luce su questa vicenda, sulle cause che l’hanno innescata e su eventuali responsabili, ma ci chiediamo: viste le condizioni meteo proibitive e le forti raffiche di vento che da qualche giorno interessano l’area stabiese, il servizio non poteva essere sospeso prima che si sfiorasse la tragedia? Resta una certezza: i vertici Eav sono arrivati al capolinea, si dimettano in tronco prima che sia troppo tardi e si piangano vittime». Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.
Un evento che certamente avrà un impatto negativo sulla Funivia, a pochi giorni dalla Pasqua e Pasquetta e dai ponti del 25 aprile e 1 maggio quando proprio la "panarella" è generalmente presa d'assalto da cittadini e turisti per le consuete gite sul Faito. Una cattiva pubblicità per EAV e la Regione, ma anche per il Comune ed il sindaco Vicinanza che solo quale giorno fa inagurava la prima corsa della Funivia.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»