Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Monte Faito, precipita cabina funivia. De Gregorio: «Tragedia imprevedibile. Maltempo? Ha sempre chiuso per forte vento»

«Evidentemente le condizioni non erano tali da interrompere le corse. Funivia del Faito di recente presa d'assalto da 108mila viaggiatori.» Il Prefetto, Di Bari: «una tragedia che interpella la coscienza di ognuno di noi. Sopralluoghi in corso sul luogo dell'incidente.»

tempo di lettura: 2 min
di Davide Soccavo
17/04/2025 20:34:47

Una tragedia senza precedenti ha sconvolto tutta la cittadinanza. La cabina della funivia, con a bordo cinque persone, è precipitata nel pomeriggio di oggi, poco prima dell’arrivo alla stazione sommitale. Il bilancio, al momento, è drammatico: quattro le vittime, tra cui il macchinista a bordo della cabina, e un ferito gravissimo, trasportato in eliambulanza all’ospedale del Mare di Napoli. Si tratta di un uomo di mezza età, le cui condizioni sono definite “critiche”.
Sul posto sono intervenute immediatamente le squadre del Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, insieme a Carabinieri, Polizia e volontari.

«La Funivia del Faito è stata presa di recente da 108mila viaggiatori -spiega Umberto De Gregorio, presidente Ente Autonomo Volturno- Ha retto finora con tutte le condizioni di sicurezza. Quella di oggi è una tragedia inimmaginabile e imprevedibile. Le condizioni climatiche inadatte? Lo stabilisce il direttore di esercizio. Molto spesso si chiude con un forte vento. Si è evidentemente ritenuto che non ci fossero le condizioni tali per chiudere. Tra i deceduti c’è un dipendente EAV: i dipendenti qui hanno un attaccamento incredibile al proprio lavoro, in particolare alla Funivia del Faito. Un dolore profondo. Ho parlato con l’altro operatore della cabina a valle, che ha contribuito a far scendere tutte le persone a terra. C’è un disperso, non ci resta che pregare per lui. Nella cabina di sopra c’erano quattro turisti, più l’accompagnatore ossia un dipendente. Faremo tutti gli accertamenti del caso.»

«Certamente una tragedia che interpella la coscienza di ognuno di noi. I soccorsi si stanno svolgendo in maniera efficace -ha affermato Michele Di Bari, Prefetto di Napoli- Sul posto c’è il Procuratore della Repubblica, Nunzio Fragliasso. Nella cabina c’è anche il sopralluogo del sostituto procuratore, il dott. Schioppi. I soccorsi sono stati rapidissimi, perché hanno consentito di evacuare la cabina a valle con otto persone. Nella cabina a monte registriamo al momento quattro vittime e una persona in codice rosso, trasportata all’Ospedale del Mare in elicottero. Le cause? Il dott. Fragliasso sta valutando ogni elemento. In questo momento non si può dire nulla. Il rigore sarà voliera di notizie, ma solo nei giorni futuri. Abbiamo attivato come Prefettura il centro coordinamento soccorsi. Questo consente di coordinare tutto il personale addetto ai soccorsi. Oggi registro, tuttavia, che il dott. Fragliasso è arrivato sul posto con le forze di polizia, carabinieri e finanza, il caposquadra dei vigili del fuoco, unitamente al soccorso alpino. Non abbiamo notizie sulle vittime. L’episodio tragico è accaduto poco fa, c’è tutta un’attività di accertamento. Il recupero delle vittime? Nella cabina a monte ci sarebbero cinque persone e quindi potrebbe essere il dato definitivo.»

Video
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

Il sindaco Vicinanza: «i controlli all’impianto avvenivano periodicamente»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, De Gregorio: «Disastro imprevedibile, faremo i dovuti acce

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici