Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito

Dirigenti e dipendenti Eav. Giovedì incarico per autopsie.

tempo di lettura: 3 min
22/04/2025 18:31:11

Nuove sviluppi nel drammatico caso della funivia del Monte Faito, dove la scorsa settimana si è consumata una tragedia che ha portato alla morte di quattro persone. La Procura di Torre Annunziata, avviando un’indagine per fare luce sulle cause del disastro, ha iscritto quattro individui nel registro degli indagati.
Le indagini si concentrano su figure chiave all'interno dell'ente gestore, l'EAV (Ente Autonomo Volturno), coinvolto nella gestione e manutenzione dell'impianto. Tra gli indagati figura Marco Imparato, responsabile dell'esercizio e della manutenzione della funivia, insieme a Pasquale Sposito, direttore generale dell'EAV. Al loro fianco, anche due dipendenti dell'ente, Giancarlo Gattuso e Pasquale di Pace, sono stati chiamati a rispondere delle loro responsabilità in merito agli eventi che hanno condotto a questo tragico incidente.
L'esame autoptico sulle salme delle vittime, previsto per giovedì 24 aprile, rappresenta un passaggio cruciale per comprendere le dinamiche del disastro. Gli investigatori stanno esaminando ogni dettaglio, dalle condizioni di sicurezza dell'impianto alle procedure operative degli addetti, per stabilire eventuali negligenze e responsabilità.
La tragedia del Monte Faito ha scosso l'intera comunità locale e sollevato interrogativi sullo stato della sicurezza dei mezzi di trasporto pubblici in Italia. Le famiglie delle vittime, travolte da un dolore incolmabile, chiedono giustizia e chiarezza per comprendere perché si sia potuto arrivare a una simile catastrofe.
In attesa dei risultati delle indagini, l'EAV ha dichiarato di essere a disposizione della magistratura per chiarire l'accaduto e ha espresso profondo cordoglio per le vittime e le loro famiglie. La speranza è che questo tragico evento possa servire da monito e spingere a un rigoroso esame delle norme di sicurezza in vigore, affinché simili incidenti non possano ripetersi in futuro.
Intanto, rimane alta l'attenzione da parte di autorità e cittadini, tutti al riguardo di come verranno gestite le responsabilità e le misure di sicurezza. Le indagini della Procura, che proseguono a ritmo serrato, dovranno chiarire non solo le cause della tragedia, ma anche garantire la trasparenza necessaria per ricostruire la fiducia dei cittadini nei mezzi di trasporto pubblici.

In aula al Senato, l'on. Gaetano Amato - nelsuo intervento tra le lacrime - ha punato il dito contro il ministro dei trasporti Matteo Salvini. Un intervento che non è piaciuto a Severino Nappi della Lega. “Le lacrime di coccodrillo piante nell’Aula della Camera dal parlamentare e attore Gaetano Amato sono l’ennesima dimostrazione non solo di quanto siano conniventi M5S e Pd - sempre più alle prese con le prove tecniche delle intese politico-elettorali - nel malgoverno di questa regione, ma di un’indegna speculazione tanto che si cerca di addossare a Matteo Salvini le responsabilità di una vicenda drammatica, che attiene esclusivamente alla gestione di Palazzo Santa Lucia e di Eav. Vogliamo ricordare che il vicepremier e titolare del Mit, non solo è stato tra i primi ad esprimere dolore e cordoglio per le vittime, ma si è attivato fin da subito perché si arrivi in tempi rapidi ad approfondire tutti gli aspetti di questa tragedia e ad accertare eventuali responsabilità. Per quanto riguarda le verifiche sulla Funivia del Faito, sono state condotte dagli ispettori di Ansfisa a marzo del 2024, come prevede la normativa vigente che stabilisce l’obbligo di ispezioni dirette sugli impianti ogni 3 anni. Mentre relativamente ai controlli del 2025, sempre in linea con quanto prevedono i regolamenti, Eav ha trasmesso ad Ansfisa, lo scorso 8 aprile - due giorni prima della ripartenza del servizio della Funivia - tutta la documentazione necessaria, accompagnata da apposite relazioni firmate dal direttore di Esercizio, che asserisce con fermezza la piena idoneità dell’impianto alla prosecuzione dell’attività in sicurezza”. Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale e vice coordinatore del partito in Campania.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici