Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Raffaele Starace è il nuovo comandante del Corpo Forestale

Conta oltre quindici anni di effettivo servizio, di cui due da vice Comandante di Stazione e cinque da Comandante della Stazione CFS di Torre del Greco.

tempo di lettura: 2 min
di sr
22/09/2015 18:11:56

Raffaele Starace

Cambio al Comando Stazione di Castellammare di Stabia, l’Ispettore Raffaele Starace assume il comando dei Forestali.

Precedentemente impegnato presso il Comando Stazione di Torre del Greco, dove ha retto il Comando Stazione per circa cinque anni, Starace - 41 anni - è sposato ed ha due figlie. Conta oltre quindici anni di effettivo servizio, di cui due da vice Comandante di Stazione e cinque da Comandante della Stazione CFS di Torre del Greco.

Prima di giungere a Castellammare, il Comandante Raffaele Starace ha frequentato il 40° corso di formazione per 199 Ispettori del CFS, tenutosi presso la Scuola di Polizia di Spoleto e terminato lo scorso 18 settembre, classificatosi tra i primi del corso. E' stato quindi chiamato dal Comando Generale ad assume, dal 21 settembre, il Comando della Stazione CFS di Castellammare di Stabia.

Già Laureato in Scienze della Formazione, ha conseguito nel 2014 la Laurea Magistrale in Giurisprudenza e successivamente il Master di I livello in Criminologia.

Il nuovo incarico, sicuramente il più impegnativo tra quelli già ricoperti, in considerazione dell’importanza del territorio di competenza del Comando Stazione di Castellammare di Stabia, ha degli obiettivi ben precisi che vanno dalla tutela ambientale, agro-alimentare e forestale, con il contrasto di tutte le forme di inquinamento, dell’abusivismo edilizio, del dissesto idrogeologico, controllo dell’attività ittica-venatoria e contrasto al bracconaggio, tutela dei consumatori con contrasto a tutte le forme di contraffazione e/o frode alimentare, tutela dei prodotti DOP, IGP, DOC, DOCG, tutela e contrasto ai fenomeni di maltrattamento degli animali.

Particolare anche il momento storico del Corpo Forestale dello Stato e del suo personale, che in base all’art. 8 della Legge 7 agosto 2015, n. 124 è oggetto di profonda riforma, e stando alle ultime dichiarazioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, passerà nei ruoli dell’Arma dei Carabinieri per formare una moderna Polizia, altamente specializzata nel contrasto ai reati ambientali.

 

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici