Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Reggia di Quisisana: al via l'adeguamento antincendio della Sala Conferenze

Approvato il progetto esecutivo da 50mila euro per garantire sicurezza e rilancio del complesso monumentale

tempo di lettura: 2 min
di Giovanni De Marco
24/04/2025 15:51:37

Un nuovo passo verso la valorizzazione e la piena funzionalità della Reggia di Quisisana. È stato approvato il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria finalizzati all’adeguamento antincendio della Sala Conferenze e dei locali attigui del complesso monumentale, patrimonio architettonico della città stabiese.

Con l’ultima determina odierna, il Comune ha dato il via libera all’intervento, il cui importo complessivo ammonta a 50.000 euro. Il progetto, validato dopo verifica tecnica, è stato redatto dall’ingegnere Pietro Malafronte e prevede l’installazione e il potenziamento dei sistemi di evacuazione, rivelazione incendi e della rete antincendio, oltre all’adeguamento dell’impianto aeraulico.

L’intervento si inserisce nel quadro del più ampio accordo di valorizzazione stipulato nel 2019 tra il Comune di Castellammare di Stabia e il Parco Archeologico di Pompei, che ha ridefinito le modalità d’uso e gestione degli spazi della Reggia. La Sala Conferenze rientra tra le aree di esclusiva competenza del Comune ed è utilizzata per eventi istituzionali e culturali, sia pubblici che privati.

La necessità dell’adeguamento è emersa a seguito del cambio di destinazione d’uso di alcune aree del complesso, che ha comportato l’obbligo di aggiornare le misure di prevenzione incendi. Il nuovo progetto antincendio, già approvato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, ha ottenuto parere favorevole e costituisce un requisito imprescindibile per il rilascio del certificato di prevenzione incendi.

I fondi per l’intervento saranno attinti dal bilancio di previsione 2025/2027 del Comune. La misura conferma l’impegno dell’amministrazione per garantire la sicurezza degli spazi pubblici e il rilancio di uno dei simboli storici e culturali della città. I lavori, che saranno affidati a un operatore economico qualificato, si pongono come azione strategica nella cornice della collaborazione istituzionale con il Parco Archeologico di Pompei e nell’ottica di una valorizzazione integrata del patrimonio stabiese.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici