Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Ritrovato dopo 77 anni il relitto del 'Giovanni delle bande Nere'. Fu costruito a Stabia

Fu affondato nel 1942 dopo un attacco britannico.

tempo di lettura: 1 min
di genesp
10/03/2019 13:57:26

È stato ritrovato a largo di Stromboli il relitto del Giovanni delle bande Nere che era stato affondato nel 1942 durante un viaggio da La Spezia a Messina. L'imbarcazione militare fu costruita nel cantiere di Castellammare di Stabia che negli precedenti al secondo conflitto mondiale era un'eccellenza nel settore dalla cantieristica navale. Grazie alle moderne apparecchiature della Marina Militare italiana, è stato possibile localizzare il relitto poco lontano dall'isola di Stromboli ad una profondità di circa 1400 metri. Fu colpito, nel 1942, con due siluri da un sommergibile britannico che navigava nel Tirreno per bloccare gli spostamenti delle truppe italiane. Durante l'attacco navale, secondo le stime della Marina Militare, morirorno oltre 300 persone fra militari, marinai e semplici civili. Per anni si è tentato di localizzare la costruzione stabiese e, solo grazie all'utilizzo delle moderne tecnologie, è stato rinvenuto. Non si esclude che nelle prossime settimane il relitto possa anche essere estratto da quelle acque che lo hanno imprigionato per 77 anni.

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici