Affidata la vendita di alimenti e bevande nello stadio comunale Romeo Menti durante le partite di campionato di Serie BKT 2024/2025, un risultato che segna la conclusione di un iter amministrativo complesso e articolato. Ad aggiudicarsi il bando è stata una nota attività di Castellammare di Stabia, “Michele Show”. Il processo aveva preso avvio con un avviso pubblico emanato il 9 luglio 2024, finalizzato all’individuazione di operatori commerciali idonei a svolgere l’attività di vendita all’interno dell’impianto sportivo, ma già ad ottobre aveva subito un rallentamento a seguito della prima assegnazione provvisoria, successivamente revocata per la sopravvenuta perdita dei requisiti da parte dell’unico partecipante inizialmente ammesso. Alla luce di ciò, il Comune aveva deciso di riaprire i termini, ampliando le possibilità di partecipazione ad altri operatori commerciali attraverso un aggiornamento del bando. La seconda gara, conclusa il 31 ottobre 2024, ha visto la presentazione di due istanze: una dichiarata inammissibile e l’altra, quella valida, presentata dall’attività commerciale “Michele Show”, che ha ottenuto il punteggio necessario per aggiudicarsi le aree messe a bando. L’assegnazione definitiva, tuttavia, è subordinata al rispetto di una serie di prescrizioni tecniche e amministrative particolarmente stringenti, tra cui l’obbligo di utilizzo di mezzi immatricolati per uso speciale e adibiti a negozio, il pagamento dei corrispettivi previsti a Municipia S.p.a. per l’occupazione degli stalli, nonché l’assunzione di personale qualificato e in possesso dei requisiti morali e professionali richiesti per lo svolgimento delle attività. Il mancato rispetto di anche una sola delle condizioni imposte comporterà l’immediata revoca del provvedimento, a tutela delle norme e del buon funzionamento del servizio. Per quanto concerne il monitoraggio e il rispetto delle disposizioni, sono stati incaricati il Commissariato di Polizia di Castellammare di Stabia e il Comando di Polizia Municipale, che avranno il compito di verificare la regolarità dell’attività durante le partite. In caso di contestazioni, gli interessati potranno presentare ricorso contro l’atto amministrativo al TAR Campania entro il termine perentorio di 60 giorni o, in alternativa, ricorrere al Capo dello Stato entro 120 giorni, secondo le disposizioni di legge previste.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»