Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Terme Antiche e mescita Acqua della Madonna, avanti adagio

Il Comitato Terme di Stabia incontra il Comune: «Ecco la situazione per la riapertura delle Terme Antiche e della mescita dell'acqua della Madonna e Acidula.

tempo di lettura: 2 min
27/04/2024 09:00:53

Nel pomeriggio del 23 aprile una delegazione del Comitato Terme di Stabia, costituita dal Presidente Lamberti, Vicepresidente Santonicola, Tesoriere Orazzo, Segretario Russo, coadiuvati dall'idrogeologo Fabio Todisco, ha incontrato il tecnico Mariano Parronchi del competente ufficio Comunale di Castellammare di Stabia. «Nel corso del colloquio – fanno sapere i membri del Comitato - si è avuto modo di apprendere che i Commissari stanno esaminando le proposte per l'affido dei controlli delle acque termali all'Università Federico II di Napoli che prevedrebbe un monitoraggio continuo (forse a cadenza mensile) delle acque termali. Fabio Todisco ha sottolineato la necessità di provvedere anche ad uno studio dei terreni circostanti le sorgenti per determinare le origini di eventuali inquinanti. Il contratto con i tecnici per la progettazione dei lavori di ristrutturazione delle Antiche Terme non è stato ancora firmato. È stata predisposta una gara d'appalto per la messa in sicurezza delle piante. È stata ventilata la possibilità di sostituire il parcheggio con una serie di piscine. Probabilmente le gare verranno espletate per fine maggio».

Ma non è tutto. Nel corso dell’incontro si è parlato anche della mescita delle sorgenti Acqua della Madonna e Acqua acidula, per le quali «c'è l'intenzione di riaprire al più presto, ma le analisi dell'ASL determinano un dilemma: filtrare le acque per garantirle dagli inquinanti (nichel e radon) comporterebbe anche la perdita dei minerali caratterizzanti il prodotto. Tale perdita porterebbe anche alla perdita della qualificazione di acque minerali e, quindi, si andrebbe a gestire in maniera impropria un “acquedotto” non autorizzato, con conseguente coinvolgimento di Gori» fanno sapere.

Il Comitato ha inoltre avviato incontri con i dirigenti scolastici nell'ottica di creare sinergie locali per la promozione della cultura del territorio a partire dalla scuola. Tali incontri interesseranno: la cultura delle Terme, la conoscenza delle caratteristiche geologiche del territorio, le potenzialità tecniche di uno stabilimento termale, le possibilità lavorative connesse con gli indirizzi specifici degli istituti scolastici.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici