Cronaca
shareCONDIVIDI

Coltivazione di marijuana sui Lattari: smantellata una rete legata alla criminalità organizzata

Due operazioni dei carabinieri portano all’arresto di più soggetti: estorsione, droga e furto di energia elettrica tra le accuse, aggravate dal metodo mafioso.

tempo di lettura: 1 min
di Alessio Esposito
28/04/2025 11:55:29

Due ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite nella notte dai carabinieri, in un’operazione che ha coinvolto militari della compagnia di Castellammare di Stabia e del nucleo investigativo di Torre Annunziata. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno portato alla luce un articolato sistema criminale, attivo nella zona dei Monti Lattari e legato a un clan radicato sul territorio.

Il fulcro dell’attività illecita si trovava su un casolare isolato, situato sul versante di Vico Equense del Monte Faito. Qui, secondo gli investigatori, il gruppo avrebbe impiantato una vera e propria coltivazione di cannabis, con due serre allestite per la crescita e la lavorazione di circa 150 piante di marijuana. La particolarità del luogo, difficilmente accessibile e protetto dalla vegetazione, rendeva difficile l’individuazione dall’esterno, favorendo la produzione su larga scala senza attirare l’attenzione.

L’immobile non sarebbe stato ottenuto legalmente: secondo quanto emerso dalle indagini, gli indagati avrebbero costretto con minacce e violenza un imprenditore del posto a cederne il possesso. Un’azione estorsiva che evidenzia, secondo gli inquirenti, la pericolosità del gruppo e il clima di intimidazione sul territorio.

Oltre alla coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti, agli indagati vengono contestati anche il furto di energia elettrica - utilizzata per alimentare i sistemi di irrigazione e illuminazione delle serre - e l'aggravante del metodo mafioso. Le attività illecite, infatti, avrebbero avuto lo scopo di rafforzare l’influenza e il controllo del territorio da parte di un clan camorristico della zona.

Le indagini, avviate diversi mesi fa, si sono avvalse di intercettazioni e sopralluoghi, che hanno permesso di raccogliere elementi ritenuti decisivi per l’adozione delle misure cautelari.

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

17 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici