Cronaca
shareCONDIVIDI

Ganasce in azione in Viale delle Puglie

Diverse auto bloccate dai dipendenti della Sintesi.

tempo di lettura: 2 min
di RD
02/05/2008 15.20.35

Ganasce in azione questa mattina a Viale delle Puglie. I dipendenti della Sintesi, infatti, hanno bloccato diverse autovetture apponendo alle loro ruote le famose ganasce. Tutte le auto erano in sosta vietata su un lato di Viale delle Puglie, da sempre meta ideale degli automobilisti per parcheggiare i loro autoveicoli lontano dalle strisce blu e dai vigili. La strada, che si trova immediatamente a ridosso del centro di Castellammare, è divenuta, da quando in città hanno fatto la loro comparsa le strisce blu, il luogo ideale dove sostare la propria auto. Si tratta per lo più di cittadini proveniente da Gragnano e zone collinari che, dovendosi recare a Castellammare per le loro commissioni e semplicemente per una passeggiata, lasciato la propria auto su ambo i lati di Viale delle Puglie, dove non esistono le strisce blu e, purtroppo, neanche i vigili. Piano piano le code di auto in sosta hanno raggiunto l’incrocio del Viale Europa con gli automobilisti che col tempo hanno osato sempre più avvicinando al centro cittadino. Questa mattina, però, una brutta sorpresa per loro al rientro dallo shopping: le loro auto erano state bloccate dalle ganasce.
Immediata è scattata l’ira dei proprietari delle auto: “Ma come? Avevo appena parcheggiato per prendere un caffè al bar. E’ la prima volta che lascio l’auto qui, ma era solo per pochi minuti”, le scuse di uno di loro. Subito attaccati al telefonino per chiamare i vigili e chiedere spiegazioni su come liberare la propria auto da quell’attrezzo infernale. Per loro una bella, e giusta, multa. La speranza è che tali provvedimenti vengano adottati in tante altre strade della città che vivono con l’ormai perenne piaga delle auto in sosta selvaggia. Mote sono, infatti, le denunce che proprio noi di StabiaChannel.it raccogliamo su questo problema ed alle quali cerchiamo di dare pronto risalto per cercare di smuovere sia gli animi degli automobilisti, per farli desistere da quella loro “esigenza” incivile, che quelle dei vigili, per cercare di avere un maggior controllo e applicazione delle sanzioni previste. Uno su tutti è il continuo denunciare degli abitanti e delle centinaia di studenti che affollano le scuole di Via D’Annunzio dove i larghi marciapiedi per consentire un facile accesso alle strutture scolastiche da parte degli alunni stessi, vengono puntualmente, quotidianamente e ripetutamente utilizzati come parcheggi gratuiti da parte degli incivili automobilisti. E proprio ora che la nostra città sta attraversando un momento difficilissimo sul fronte viabilità, per i tanti cantieri che trasformeranno il volto di Castellammare, occorre un maggiore senso di responsabilità da parte di tutti i cittadini ed un pugno di ferro da parte delle autorità preposte a garantire una meno drammatica vivibilità della città stessa.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici