Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano: Abusivismo, otto muratori finiscono in manette

Scoperti in flagranza di reato intenti alla costruzione di un ristorante.

tempo di lettura: 1 min
di Francesco Fusco
11/07/2007

Sono stati scoperti in flagranza di reato mentre realizzavano abusivamente un ristorante in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e classificata in stato di grave dissesto idrogeologico. Per questo motivo, con l'accusa di abusivismo edilizio, sono finiti in manette otto operai dipendenti di una ditta edile di Castellammare: si tratta di Ciro Zambrano (41 anni, di Gragnano), Giuseppe De Martino (35, di Piano di Sorrento), Antonino Sansone (47, di Gragnano), Francesco Milo (45, di Pimonte), Pietro Sanzone (56, di Gragnano) e gli stabiesi Carmine Somma (62 anni), Nunzio Sanzone (39) e Mario Di Martino (55). Al termine del blitz, effettuato in un cantiere di via Vena Della Fossa a Gragnano, i carabinieri del nucleo operativo stabiese guidati dal capitano Giuseppe Mazzullo hanno denunciato a piede libero anche i quattro committenti dei lavori. Durante l'operazione gli uomini dell'Arma hanno inoltre sequestrato tre mini escavatori, una trivella, un manufatto edile del volume di 1522 metri cubi e un'area estesa circa 4mila metri quadri. Sale così a 30 il numero delle persone coinvolte in reati relativi all'abusivismo edilizio nelle ultime tre settimane nei comuni dell'area stabiese. Un dato eloquente, che conferma lo stato di allarme vissuto in questo territorio nonostante gli enormi sforzi profusi dalle istituzioni locali. Intanto a Sant'Antonio Abate altre due persone sono state denunciate a piede libero per violazione di sigilli, distruzione di bellezze naturali e violazioni delle leggi a tutela dell'ambiente. Si tratta dei rappresentanti di due ditte di trasporti abatesi, accusati di aver realizzato senza autorizzazioni edilizie tre prefabbricati pari a circa 100 metri quadrati e pavimentati con asfalto minerale fresato. Nello stesso cantiere, i due abatesi avevano collocato un serbatoio di gasolio con capienza di circa 9 metri cubi privo di ogni autorizzazione e sprovvisto dell'impianto di smaltimento per rifiuti speciali. L'area, di 5mila metri quadri, è stata sequestrata.

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

10 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici