Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano - Cade nel vuoto, lascia moglie e tre figli

Le indagini dovranno chiarire le responsabilità e la dinamica dell'incidente che ha portato alla morte il 34enne Vincenzo Esposito.

tempo di lettura: 2 min
03/09/2016 11:01:20

A 24 ore dalla tragedia che ha visto la morte del 34enne Vincenzo Esposito sono ancora molti gli interrogativi ai quali gli inquirenti sono chiamati a dare una risposta. L'uomo, lo ricordiamo, è precipitato nel vuoto - un salto di oltre 25 metri - mentre lavorava su una parete rocciosa in via del Presepe, la strada che attraversa la Valle dei Mulini a Gragnano. Esposito, originario di Gragnano ma residente a Santa Maria la Carità, lascia la moglie e tre figlie.

Insieme al fratello e ad un'altra persona, stava effettuando la pulitura del costone roccioso prima dell'installazione si una rete metallica di contenimento massi, a salvaguardia anche di una abitazione sottostante. Per cause al vaglio degli inquirenti, Esposito è caduto nel vuoto precipitando al suolo. Momenti terribili raccontanti dallo stesso fratello che ha assistito alla scena, cercando a mani nude di rallentare la caduta tenendo la corda che legava il fratello. Le ipotesi sono al momento due: la corda potrebbe essersi spezzata, oppure era mal fissata ed ha ceduto.

Sul caso indagano ora i carabinieri della Compagnia di Castellammare, guidati dai capitani Donato Pontassuglia e Carlo Santarpia, coadiuvati dai colleghi della stazione di Gragnano, agli ordini del maresciallo Giovanni Russo. La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo di inchiesta.

Si sta innanzitutto cercando di capire chi fosse il committente di questi lavori. Così come si sta cercando di capire se Esposito stesse lavorando per conto della ditta per cui abitualmente svolge queste attività, o se stesse portando avanti un appalto in proprio.

Straziante è stata la scena che si è creata sul luogo dell'incidente nei minuti immediatamente successivi. Sul posto, infatti, sono giunti i mezzi di soccorso, il medico legale, il personale dell'ASL Na 3 Sud, il procuratore Maria Benincasa del tribunale di Torre Annunziata ed i dipendenti dell'ufficio tecnico del comune di Gragnano. Proprio questi ultimi dovranno fornire informazioni circa le autorizzazioni eventualmente concesse per effettuare l'attività condotta dai tre uomini.

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici