Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano - Inaugurato il centro di Epatologia dell'ospedale Santa Maria di Casascola

Il sindaco Patriarca intanto si dice pronto a sostenere con un finanziamento il completamento dell'ospedale di Gragnano

tempo di lettura: 2 min
di Giovanni Lambiase
24/05/2010 0.00.41

Ha visto la luce sabato mattina il centro di Epatologia dell'ospedale Santa Maria di Casascola. La nuova struttura, diretta da Carmine Coppola, responsabile unità operativa di Epatologia ed Ecografia interventistica, potrà contare su medici specialisti in infettivologia, esperti di epatologia ed ecografia. Alla presenza dello staff direzionale dell'ospedale e di Domenico Cioffi, direttore della struttura complessa di Medicina generale, Coppola ha presentato l'èquipe e ha sottolineato come la nuova funzione assistenziale sia stata fortemente voluta dai vertici dell'Asl Na 3 Sud. Il centro presterà particolare attenzione alla cura delle epatiti croniche di varia tipologia e alla sorveglianza dei pazienti cirrotici, con ecografie periodiche per la diagnosi precoce dell'epatocarcinoma. Altri punti di forza saranno l'ecografia interventistica diagnostica e terapeutica per la cura del cancro del fegato con radiofrequenza, alcolizzazione, cura del cancro del fegato con farmaci biologici e assistenza epatologica domiciliare. Tra le novità più importanti c'è anche l'assistenza ai malati in attesa di trapianto. A tal proposito è stata già avviata una fattiva collaborazione con il centro trapianti di fegato di Pisa, con un protocollo ben codificato per l'inserimento in lista e per l'immediata fase post-trapianto. Alla cerimonia d'inaugurazione erano presenti anche i rappresentanti delle istituzioni locali, con il sindaco Annarita Patriarca che ha prospettato la possibilità di completare un'intera ala del nosocomio di Gragnano grazie a dei finanziamenti comunali: "Non è la prima volta che il comune dimostra con i fatti il proprio sostegno all'ospedale e siamo disposti ad offrire all'Asl il contributo di cui necessita - ha spiegato il primo cittadino della città della pasta - Questa struttura può rappresentare una risorsa importante in termini di servizi per l'intera area dei Monti Lattari. Se vi fosse bisogno di un sacrificio economico, noi siamo pronti a farlo, in quanto è triste dover osservare corridoi e reparti nuovi e a norma vuoti, quando, se attivi, potrebbero far invidia alle strutture del nord". Intanto è stato revocato il blocco dei ricoveri nel dipartimento di Igiene mentale, anche se una soluzione definitiva del problema, in grado di esorcizzarne la chiusura, non è ancora stata trovata.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici