Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano: Sciopero autisti Sita.

Gravi disagi per studenti e lavoratori.

tempo di lettura: 2 min
di Dario Sautto
15/09/2009 11.08.53

Per il secondo giorno consecutivo, anche oggi è paralizzato il traffico degli autobus a Gragnano. Nessuna fermata effettuata nella città della pasta, a causa di un insolito sciopero da parte degli autisti della Sita, che già ieri aveva tenuto i mezzi per Napoli all'interno del deposito di via Castellammare, come sta accadendo in queste ore. Il motivo, come accaduto due e tre anni fa nel periodo autunnale, è la mancanza di sicurezza sugli autobus di linea che collegano la cittadina gragnanese con Napoli. "Sono autobus vecchi e mettono in pericolo costante noi autisti e i passeggeri" è la protesta dei conducenti dei bus, che ieri hanno deciso di non effettuare alcuna fermata a Gragnano, lasciando a piedi centinaia di pendolari, tra studenti e lavoratori. Tra lo stupore di tante persone, l'unico modo per poter raggiungere Napoli è stato arrivare prima a Castellammare e, poi, in Circumvesuviana partire alla volta del capoluogo, con un netto ritardo non programmato. Stesso discorso anche oggi: tantissimi gragnanesi sono rimasti in attesa degli autobus alle normali fermate, senza però vedere arrivare nessuno. Una volta arrivati nei pressi del deposito Sita, però, hanno trovato il cancello ancora chiuso, come accaduto ieri. "Non è possibile - afferma una 19enne al primo giorno di università - ieri iniziavano i corsi all'università e ho perso le prime due ore di lezione senza avere alcuna spiegazione o preavviso". La spiegazione, poi, è arrivata durante l'incontro con il sindaco Annarita Patriarca, durante il quale, come due anni fa e come un anno prima ancora, gli autisti hanno chiesto garanzie. Questo il commento sulla vicenda da parte dell'associazione Dimensione Civica: "A Gragnano, sia sulla tratta per Napoli che su quella per Castellammare, vengono dirottati sempre i mezzi più vecchi - afferma Terenzio Morgone - quelli che con più facilità possono incappare in guasti. Hanno ragione gli autisti a protestare, abbiamo fatto anche noi numerose richieste in passato, anche perché questa scelta è incomprensibile, soprattutto per la grossa mole di utenza che da Gragnano si muove quotidianamente. I mezzi a disposizione della Sita sono vecchi ma anche inopportuni: non tutti rispettano le misure di sicurezza, senza contare l'accesso ai disabili impossibilitato". Viaggiano, infatti, ancora autobus immatricolati nel 1985, in assenza di aria condizionata, norme di sicurezza praticamente inesistenti, distanza tra le due file di posti sotto la norma, motori che non reggono più dopo tanti anni di servizio. E spesso, gli stessi bus si fermano nel traffico per i guasti "normali", se si considera che alcuni mezzi viaggiano da quasi 25 anni. E anche oggi, dunque, da Gragnano non è partito alcun autobus per Napoli.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici