Nuova scossa di terremoto, questa volta più forte, a largo di Ischia, nel mar Tirreno meridionale. L'INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha rilevato una scossa a largo di Ischia pari a 3.7 per una profondità di oltre 400km. E' proprio quest'ultimo dato che ha reso del tutto innocua la scossa: essendo a molti km sotto il livello del mare, le vibrazioni non sono state avvertite nè dalla popolazione di Ischia e neanche da quella della terra ferma. Questa scossa è stata preceduta da un'altra, sempre nella stesso tratto e con lo stesso epicentro, con una magnitudo pari a 2.7. E' una zona, quella del Mar Tirreno Meridionale costantemente attiva e sotto il controllo dell'INGV. L'alto livello di profondità di ogni singolo terremoto, comunque, lascia un minimo di sicurezza visto che le vibrazioni difficilmente vengono avvertite dalla popolazione.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»