Resta interdetto al pubblico l’accesso al sentiero che conduce alla baia di Ieranto. Il terribile incendio, a dire del FAI, di origine dolosa, appiccato sulla sommità di Monte S. Costanzo, domato dopo circa 48 ore, è arrivato a lambire il sentiero di accesso alla Baia di Ieranto nel pomeriggio di ieri. Gli ultimi focolai relativi alla zona del costone di roccia che sovrasta Nerano, in zona Montalto, sono stati spenti soltanto dopo molte ore. Nonostante il cessato pericolo, il FAI teme il rischio frana e ha, pertanto, deciso di interdire ai visitatori l’accesso al sentiero durante il weekend.
“Tutte le proposte di visita e le attività previste dal nostro calendario per questo weekend, sono sospese”, questo quanto ha dichiarato il FAI nel suo comunicato . Continuerà, tuttavia, il lavoro di monitoraggio realizzato con la collaborazione dell’AMPI.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»