Dieci giorni di festeggiamenti per la festa patronale. Grande inizio con la processione della Madonna e la solenne messa sulla spiaggia in notturna.
tempo di lettura: 1 min
Una ricorrenza molto sentita dai metesi quella del santo patrono, la Madonna del Lauro. Al via ieri sera, 2 settembre, il periodo di celebrazioni religiose che condurranno al giorno in cui cade la festa cittadina, il 12 settembre.
In attesa della chiusura con i classici fuochi d'artificio giù alla marina di Alimuri, da sempre attrattiva per molti turisti e cittadini di Meta, in paese si respira già aria di festa.
Bancarelle ed illuminazioni già presenti un po' ovunque, nei punti cardine del centro costiero. Alle tradizionali celebrazioni religiose si alterneranno poi numerose iniziative di carattere laico, sparse nei vari luoghi d'aggregazione di Meta.
Suggestiva l'apertura dei dieci giorni di preparazione alla festa patronale, con la processione della Vergine condotta a bordo di una piccola imbarcazione, a mano, fino alla spiaggia. Proprio nello spazio antistante la statua della Stella Maris, protettrice dei naviganti, è stata celebrata dal parroco una solenne messa in notturna.
Grande la partecipazione dei fedeli, un po' di tutte le età. Il corteo ha percorso l'intero territorio comunale, dalla piazza della basilica del Lauro fino alla zona marina.
Si apre così la settimana clou delle celebrazioni eucaristiche a Meta, per chiudere un'estate densa di avvenimenti all'insegna della fede e sotto la protezione di Santa Maria del Lauro.