Cronaca
shareCONDIVIDI

Napoli - Al Centro Direzionale il Consolato Ucraino accoglie i rifugiati in fuga dalla guerra

Centinaia di donne e bambini fuggiti dal propio paese. Alcune famiglie italiane hanno fornito un alloggio e altre chiedono l'affidamento dei minori.

tempo di lettura: 1 min
di Davide Soccavo
11/03/2022 20:08:55

Il Consolato Ucraino di Napoli, sito nel Centro Direzionale, è diventato un vero e proprio rifugio per i profughi ucraini. Qui sono state allestite le Tende Triage della Protezione Civile. Presenti anche alcuni mediatori culturali e uomini dell'esercito. Una vera e propria tendopoli, o se preferiamo “villaggio”, ospita donne e bambini provenienti dal paese colpito dalla guerra. Due tendoni si occupano di riceve gli attestati di dichiarazione presenze sul suolo italiano, mentre presso il Consolato si effettuano tamponi anti-Covid e vengono forniti documenti. Sono centinaia le famiglie fuggite dalla guerra e giunte nel capoluogo campano. Alcune di esse hanno semplicemente chiesto un ricongiungimento familiare, mentre tante famiglie italiane sono pronte a ospitare i rifugiati: c’è chi ha accolto nella propria abitazioni i profughi e chi ha chiesto l’affido dei minori. E chi è persino disposto ad adottare i bambini orfani di guerra. Nel frattempo è corsa contro il tempo per le istituzioni al fine di predisporre le strutture accreditate per ospitare i profughi

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

10 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici