ph google maps
Targhe alterne in Penisola Sorrentina, si parte. Ma con molte eccezioni. A partire dal prossimo 8 aprile e fino al 31 maggio, la circolazione sulla statale sorrentina 145 sarà limitata nei giorni di venerdì, sabato, domenica e festivi e prefestivi dalle ore 8 alle ore 19. Dal 1° giugno al 30 settembre, invece, il provvedimento sarà in vigore tutti i giorni dalle ore 8 alle 19. Un provvedimento che arriva dopo i confronti in Prefettura tra i sindaci della Penisola Sorrentina ed i rappresentanti delle rappresentanze associative imprenditoriali del settore turistico, alberghiero ed extralberghiero. L’obiettivo che ci si è posti è stato quello di affrontare la crisi della mobilità in Penisola Sorrentina, causata dal traffico insostenibile sulla statale.
I residenti dei comuni di Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Sorrento e Massa Lubrense potranno circolare liberamente, ma ci sono diverse altre esclusioni dal rispetto del provvedimento. Ad esempio, sono esclusi dal divieto i veicoli adibiti al trasporto di persone disabili, i bus turistici, i taxi, i veicoli presi a noleggio con conducente, i veicoli delle forze dell'ordine, della protezione civile, i mezzi utilizzati per il soccorso medico e di emergenza, i mezzi del trasporto pubblico di linea, i veicoli condotti dai lavoratori pendolari con sede di lavoro in uno dei comuni della Penisola Sorrentina (previa esibizione di documentazione), i veicoli che trasportano farmaci e presidi sanitari, i veicoli adibiti al carico e scarico merci con peso inferiore a 3,5 tonnellate, i veicoli condotti da persone prenotate presso strutture ricettive alberghiere ed extraalberghiere, aventi sede sul territorio dei comuni della Penisola Sorrentina (previa esibizione di un documento attestante l'avvenuta conferma della prenotazione), i veicoli condotti da persone che partecipano ad eventi (matrimoni, comunioni, battesimi) preventivamente organizzati presso luoghi di culto e/o in strutture ricettive e ristorative, aventi sede sul territorio dei comuni della Penisola Sorrentina.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»