Cronaca
shareCONDIVIDI

Piano di Sorrento - Raccolta differenziata, record storico a marzo: quasi l'80%. Mai un dato così alto

Il miglioramento dopo l’adozione del nuovo calendario di conferimento dei rifiuti e la rimodulazione dei servizi.

tempo di lettura: 3 min
11/04/2025 19:43:20

Record storico per la raccolta differenziata a Piano di Sorrento: a marzo è stato raggiunto il 79,8%. Mai in Città, prima di oggi, era stata toccata una percentuale così alta. Si tratta di uno dei migliori risultati di sempre ottenuti nell’intera Penisola sorrentina. Il 79,8% di marzo 2025 è il primo dato disponibile, su base mensile, dopo l’adozione del nuovo calendario di conferimento dei rifiuti (entrato in vigore lo scorso 17 febbraio) e dopo la complessiva rimodulazione dei servizi.
In sensibile miglioramento anche altri dati della raccolta dei rifiuti a cura della società Penisolaverde (che si occupa in città dei servizi legati all’igiene ambientale). Nel dettaglio a marzo 2025, rispetto al mese di marzo 2024:
-22 tonnellate di rifiuti totali prodotti rispetto a marzo 2024 (pari a -4,1%)
-67 tonnellate di rifiuto indifferenziato (pari a -38,3%)
+20 tonnellate di imballaggi in vetro rispetto alle sole 3 tonnellate di marzo 2024 (effetto della separazione del vetro dal multimateriale)
+3,5 tonnellate di imballaggi in cartone rispetto a 34 tonnellate di marzo 2024
+9,5 tonnellate di carta rispetto alle 25 tonnellate di marzo 2024 (pari a +37,5%)

Il Sindaco Salvatore Cappiello ha dichiarato: «Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo primo importante risultato, che adesso va consolidato nel tempo. Dico grazie al Consigliere Comunale incaricato all’Ecologia e all’Ambiente Marco D’Esposito, all’Ufficio comunale Ambiente/Ecologia, ai vertici della società Penisolaverde e a tutti gli operatori. Ma il ringraziamento più grande va indubbiamente alla città che ha risposto in maniera egregia alle novità introdotte nelle scorse settimane. Un pensiero lo rivolgo anche alle attività commerciali che, non senza sacrificio, hanno aderito con convinzione alle nuove disposizioni. Migliorare i dati della raccolta differenziata è fondamentale, la tutela dell’ambiente rappresenta una priorità e continuiamo ad andare avanti in questa direzione lavorando a 360 gradi anche per avere ricadute positive in termini tariffari».

Il Consigliere Comunale incaricato all’Ecologia e all’Ambiente Marco D’Esposito ha evidenziato: «Quando si introducono novità ci sono sempre difficoltà iniziali ma oggi possiamo dire che il nuovo servizio di raccolta inizia ad essere rodato. I numeri attuali confermano che gli interventi effettuati sono stati corretti. Non è un risultato del singolo ma è un risultato di tutti, in primis dei cittadini. Ma non si può sottovalutare il grande lavoro degli operatori, è grazie anche al loro lavoro se abbiamo ottenuto questi dati: ringrazio pubblicamente tutti da Luigi Cuomo, Tonino Di Palma, Luigi Falabretti, Luigi Federico, Sabatino Aquino, e tutti i ragazzi del nostro cantiere. Un ringraziamento speciale va al nostro Ufficio Ambiente/Ecologia. Voglio sottolineare anche che per i servizi offerti, mi riferisco all’isola ecologica e alle prenotazioni, non ci sono più lunghi tempi d’attesa. C’è sicuramente da migliorare ancora ma siamo sulla strada giusta. Ho fiducia per il futuro visto che andranno in servizio nuovi mezzi, come la spazzatrice e nuovi mezzi elettrici frutto del grande lavoro che si sta facendo coi fondi Pnrr».

Luigi Cuomo ed Antonino Di Palma, rispettivamente direttore generale e direttore tecnico di Penisolaverde, hanno congiuntamente spiegato: «Il risultato raggiunto è il frutto di un lavoro di squadra e questa squadra è costituita da molti attori tra cui l’Amministrazione Comunale e gli Uffici comunali che hanno creduto in questa piccola grande rivoluzione che si è posta l’obiettivo di armonizzare i servizi tenendo conto delle reali esigenze degli utenti e del territorio, passando per gli operatori che grazie al loro impegno hanno attuato la rimodulazione dei servizi con dedizione e collaborazione ed infine, ultimi ma non ultimi, i cittadini e le attività commerciali che superata la normale fase di assestamento iniziale, hanno partecipato attivamente contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo. Ora il prossimo step di Penisolaverde e del Comune di Piano di Sorrento sarà quello di passare ad una politica di riduzione dei rifiuti con una conseguente auspicabile riduzione dei costi ed attuando una vera e propria Economia Circolare grazie al riciclo di qualità».

Video
play button

Verso Cremonese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe alla vigilia del match: «Ho appreso il massimo da Cremona, dove ho conosciuto Marco Baroni. L'ex Folino? Lo rispetto e lo considero un bravo giocatore. I tifosi? Arriveranno in gran numero, ricambieremo il loro sacrificio con massimo impegno»

22 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Salernitana 1-0. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

06/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Salernitana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

04/04/2025
share
play button

Sorrento - G20 Spiagge: tavolo rotonda sulle nuove sfide ambientali

31/03/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici