Cronaca
shareCONDIVIDI

Pompei - Casale Piscicelli: la giunta approva la creazione della pista ciclabile

La delibera di giunta di ieri non è altro che il prosieguo di un meccanismo avviato da tempo proprio con il parco del bacino del Sarno presieduto dall'onorevole Andrea Carmine De Simone.

tempo di lettura: 2 min
22/01/2010 14.07.14

La giunta guidata dal sindaco Claudio D'Alessio ha approvato, ieri mattina, due progetti preliminari volti alla riqualificazione a la ristrutturazione del casale Piscicelli e alla creazione di una pista ciclabile in prosieguo al tratto di pista realizzato dal vicino comune di Scafati. Due progetti che si inseriscono nei Pirap -  progetti integrati per le aree protette - che il Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, in quanto Ente capofila, sottopporrà alla Regione Campania.

La delibera di giunta di ieri non è altro che il prosieguo di un meccanismo avviato da tempo proprio con il parco del bacino del Sarno presieduto dall'onorevole Andrea Carmine De Simone. Questi progetti - che sono finanziati, all'interno del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, con 107,5 milioni di euro, di cui 8,2 milioni destinati al Parco - in base alle conclusioni raggiunte nelle diverse riunioni tra i vari Enti, sono finalizzati al miglioramento della qualità della vita. "Restituire alla fruibilità cittadina una struttura importante e imponente come  il casale Piscicelli - afferma l'assessore Pasquale Avino - centra in pieno gli obiettivi prefissi dal Parco".  Accanto a questa proposta - realizzabile grazie ad un finanziamento pari a 487.225 euro - l'amministrazione comunale della città degli scavi ha avanzato la creazione di una pista ciclabile lungo il corso del fiume Sarno. Un'opera già realizzata nel vicino comune di Scafati alla quale la pista di Pompei andrebbe a congiungersi arrivando sino allo stesso  casale Piscicelli. Centosettantaseimila euro l'importo stimato necessario alla costruzione della corsia ad esclusivo utilizzo delle due ruote.  

Dopo il via libera della giunta ai due progetti, ora, il completamento del processo spetta al Parco del Bacino Idrografico del Fiume Sarno che, così come stabilito dalla Regione Campania, è stato individuato come ente capofila. A lui, il compito di coordinare, raccogliere e presentare le proposte progettuali integrate.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici