Il supermercato Grand Etè a Pompei ha sospeso l’attività, lasciando nell’incertezza i suoi dipendenti. La chiusura è avvenuta venerdì scorso, segnando un punto di svolta dopo giorni di ansia per i lavoratori.
La vicenda riporta alla mente quanto accaduto diversi anni nello stesso centro commerciale, quando a chiudere fu un'altra realtà commerciale, dando il via a mesi di trattative sindacali per la tutela dei dipendenti. Il destino dei lavoratori intanto oggi appare in bilico, in attesa di eventuali comunicazioni nelle prossime ore o nei prossimi giorni.
Al momento, non è chiaro se la chiusura sia temporanea o definitiva, né quali saranno le eventuali misure per la tutela occupazionale. L’assenza di dichiarazioni da parte della proprietà e dei sindacati alimenta dubbi e preoccupazioni, mentre cresce l’attesa per un incontro che possa fare luce sulla situazione.
Il 14 gennaio, da quel che si apprende, con una nota di Cgil Filcams, Ugl Terziario e Uil Tucs è stata inoltrata una comunicazione di sciopero con richiesta di incontro istituzionale a seguito - come si legge nella nota dei sindacati - di recapito ai lavoratori di procedura di licenziamento collettivo.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»