Nei giorni scorsi alcuni cittadini residenti nelle palazzine d’edilizia popolare di via Nolana sono scesi in campo per ripulire i giardini. L’iniziativa, promossa allo scopo di restituire dignità e decoro alle aree verdi, con attenzione particolare a quella che ospita l’area giochi per i bambini, è stata coordinata dal comitato civico “Via Nolana”, da sempre attento alle principali criticità della zona. Armati di tanta buona volontà ed attrezzati con scope, guanti, sacchetti per l’immondizia e rastrelli i cittadini, come dei provetti giardinieri, hanno provveduto a tirare l’erba alta e a rimuovere i rifiuti abbandonati a terra. «Abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e di ripulire i giardinetti perché non se ne poteva più – ha commentato una residente aggiungendo – I nostri bambini hanno diritto a giocare in giardini ordinati, senza rifiuti. Nel nostro piccolo abbiamo fatto ciò che potevamo. Vero è che non spettava a noi ripulire, ma piuttosto ad altri. Con altrettanta franchezza dico però che non mi va di fare polemiche con gli amministratori della città perché onestamente sono stufa e sfiduciata». «Chi fa da se fa per tre» – questo invece il commento di un anziano signore, anche lui residente della zona. Mesi addietro le aree verdi delle palazzine popolari erano finite al centro delle polemiche per lo stato d’incuria. La segnalazione di una giovane mamma, con tanto di appello accorato, aveva fatto il giro del web e dei giornali. «Congratulazioni – ha commentato il consigliere comunale di minoranza Maria Padulosi – a quei cittadini che nei giorni scorsi, armati di tanta buona volontà, scope, rastrelli e tagliaerba hanno ripulito l’area e il verde antistante la scuola elementare e materna e le palazzine IACP di via Nolana. Complimenti a tutti coloro che alla inerzia della amministrazione, sollecitata più volte ad intervenire contro il degrado della zona, non si sono arresi e hanno risposto con ore di instancabile lavoro».