Settimana per il benessere psicologico. Si è svolta ieri mattina nella biblioteca comunale di Sant’Antonio Abate il convegno “Crescere insieme, i vari aspetti dell’adolescenza”. Dopo i saluti del sindaco Antonio Varone, la parola è passata all’assessore alle politiche giovanili del comune di Sant’Antonio Abate, Carmela Esposito, all’assessore alle politiche sociali Anna Iolanda D’Antuono, al presidente dell’ordine psicologi Antonella Bozzaotra. I relatori del convegno sono stati Sara Calabrese, Maria Martone e Carmela Donnarumma, tutti e tre esperti in psicologia. “Un altro evento dedicato ai più giovani – afferma l’assessore Carmela Esposito – un convegno interessante grazie alla professionalità delle relatrici che hanno saputo coinvolgere i ragazzi in una lezione interattiva. Insegnare i vari aspetti dell’adolescenza, cercando di far comprendere quali sono gli atteggiamenti giusti e quali no, questo è stato il filo conduttore del convegno. Il nostro impegno come amministrazione, il mio come assessore alle politiche giovanili, continua ad essere rivolto ai ragazzi, al futuro del nostro paese”. Restando in tema di politiche giovanili, in vista delle elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo, il forum dei giovani di Sant’Antonio Abate, ha organizzato per oggi pomeriggio, un incontro nella biblioteca comunale alle ore 18, con la comunità giovanile abatese. I consiglieri uscenti del forum dopo essersi recati durante le scorse settimane presso le sedi di diverse realtà giovanili attive sul territorio abatese per informare e sensibilizzare, circa l’importanza del forum, propongono un evento conclusivo simbolicamente intitolato “Cosa vuoi fare da Giovane”. Un titolo che è una domanda, ma anche una provocazione, un modo per ribadire che il futuro va edificato adesso. Non solo politiche giovanili, il comune di Sant’Antonio Abate, è molto attivo anche dal punto di vista sanitario, con il progetto “Giornate della prevenzione oncologica”. Con la conferenza di domani mattina delle ore 10 presso la Biblioteca comunale, sarà possibile prenotare le visite specialistiche gratuite che saranno svolte nelle diverse date previste dal progetto. L’amministrazione comunale sta cercando in tempi di prolungata crisi economica, di aiutare le fasce più deboli come quelle dei giovani, degli anziani e di coloro che per mancanza di lavoro hanno delle difficoltà anche a prenotare una visita medica, con diverse iniziative volte ad agevolare anche se lievemente, lo stato di difficoltà temporanea.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»