Cronaca
shareCONDIVIDI

Sorrento - Anas: rimodulato il programma dei lavori in via 'Nastro Verde' sulla SS145 'Sorrentina'

Verrà ridotto a 9 giorni il tempo della chiusura totale della strada, ma ciò comporterà, necessariamente, il prosieguo dei lavori (con l’istituzione del senso unico alternato) fino al 21 aprile.

tempo di lettura: 2 min
07/03/2023 19:26:27

Foto Google Maps

È stato rimodulato da Anas, in accordo con l’impresa esecutrice, il programma dei lavori per il ripristino della tratta di strada statale 145 “Sorrentina” in corrispondenza del km 29,200 a Sorrento (sulla cosiddetta ‘via Nastro Verde’); l’ulteriore impegno dell’Azienda è volto ad accogliere le richieste pervenute dal Territorio, stante la necessità di eseguire la lavorazione sul corpo stradale.

Nel dettaglio, a partire da dopodomani, giovedì 9 marzo, si procederà all’interdizione totale al transito della tratta stradale per un periodo di 9 giorni (ovvero fino a venerdì 17 marzo e non fino al 6 aprile, come previsto), fermo restando la possibilità di accesso, a monte e a valle del tratto interdetto, per residenti ed ospiti delle strutture alberghiere; la circolazione proveniente da Sorrento utilizzerà la strada provinciale 7 con rientro sulla “Sorrentina” al bivio di Sant’Agata sui due Golfi, mentre la circolazione proveniente da Positano proseguirà sulla 163 “Amalfitana”.

Tale percorso alternativo, nella sua massima estensione, comporta un allungamento di circa 7 km, per bypassare il tratto di SS145 interdetto, con ridotto aggravio dei tempi di percorrenza.

A partire da 17 marzo, poi, si procederà alla attivazione del senso unico alternato, per consentire la conclusione dell’intero intervento entro il prossimo 21 aprile, prima cioè del lungo ponte della Liberazione.

La chiusura totale della tratta di SS145 è necessaria per ragioni di natura tecnica connesse alla complessità dell’intervento di consolidamento e parziale demolizione con ricostruzione del corpo stradale per oltre 3 metri di profondità, da eseguirsi in condizioni di sicurezza.

Si rammenta infine che, sempre nell’ambito della buona collaborazione col Territorio, Anas aveva pre-informato Enti ed Istituzioni Locali (sia mediante specifica nota, sia durante precedenti incontri) circa la necessità di effettuare la chiusura al transito della tratta di SS145 ed aveva altresì proceduto ad individuare tra marzo ed aprile il periodo temporale per l’esecuzione dei lavori.

Tale scelta si è resa necessaria anche in ragione di una precedente chiusura al transito, in capo al Comune di Massa Lubrense per attività di propria competenza, la cui contestualità avrebbe comportato, di fatto, notevoli disagi alla circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Video
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

Di Bari: «Attendiamo fiduciosi la verità». Il sindaco Vicinanza: «Un pezzo della nostra identità è stato lacerato con violenza». Ruotolo: «Il primo pensiero va alla famiglia Parlato. La città è parte lesa.»

14 ore fa
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici