Cronaca
shareCONDIVIDI

Sorrento - Lutto cittadino, oggi l’addio ad Alice e Giuseppina

I funerali della 17enne nella chiesa di Sant'Agata, quelli della 44enne nella frazione di Monticchio.

tempo di lettura: 2 min
di Vincenzo Maresca
29/06/2010 18.13.02

Si terranno oggi pomeriggio i funerali delle due donne di Sant’Agata sui due Golfi rimaste uccise nel tragico incidente che venerdì scorso ha coinvolto un bus di linea della Sita speronato da un camion in discesa sulla panoramica del Nastro Verde. Cerimonie separate per Alice Esposito di 17anni e Giuseppina Coppola di 44anni in una giornata che si preannuncia all’insegna del dolore con i sindaci di Sorrento, Giuseppe Cuomo e Massa Lubrense, Leone Gargiulo, che hanno proclamato il lutto cittadino assicurando la presenza delle istituzioni nel giorno dell’estremo saluto per le vittime tragicamente scomparse. Per Alice Esposito l’estremo saluto si terrà alle 18 e 30 presso la chiesa di Sant’Agata sui due Golfi dove oltre ai familiari distrutti dal dolore sono attesi centinaia tra amici e compagni di scuola. Alice Frequentava la 4° F del liceo classico di Meta di Sorrento, amata da tutti per il suo affabile modo di rendersi disponibile nei confronti di chiunque gli chiedesse aiuto e conforto nei momenti di sofferenza. Ora toccherà a loro sostenere la madre Evelina Paolotti, il padre Silvio Esposito e le tre sorelle, di cui due gemelle, in un momento in cui tutti si chiedono furiosamente il perché di una catastrofe che ha gettato il lutto su due famiglie della penisola sorrentina. Per Giuseppina Coppola i funerali si terranno invece alle 16 presso la chiesa di Monticchio, frazione di Massa Lubrense, davanti allo strazio del marito Luigi De Gregorio e dei tre figli. L’eco della disgrazia ha toccato tutti gli abitanti della costiera, profondamente vicini all’indescrivibile dolore delle due famiglie. La 17enne e la 44enne, entrambe di Sant’Agata sui due Golfi, erano tra i passeggeri che sedevano sul lato dei finestrini e che hanno avuto la peggio quando il terribile impatto con il camion ha scatenato una vera e propria tragedia con un bollettino di guerra di 3 morti, un ferito in gravissime condizioni ancora ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli di Napoli, circa venti feriti curati e trasferiti tra gli ospedali “Santa Maria della Misericordia” di Sorrento, “De Luca e Rossano” di Vico Equense, “San Leonardo” di Castellammare di Stabia. Le salme sono state rilasciate dall’autorità giudiziaria in seguito all’esame autoptico. Il corpo della terza vittima, la 78enne inglese Betty Elsie Clack che si trovava in vacanza a Sorrento con il marito è invece in attesa dell’espatrio, i funerali si svolgeranno in Inghilterra. Intanto proseguono le indagini degli inquirenti per accertare cause e responsabilità della strage. Sempre indagato l’autista del camion che ha provocato l’incidente, Pasquale Riccio, 32enne di Volla, che continua a giustificarsi sostenendo che al momento del bisogno i comandi dei freni non hanno risposto.

Video
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

Di Bari: «Attendiamo fiduciosi la verità». Il sindaco Vicinanza: «Un pezzo della nostra identità è stato lacerato con violenza». Ruotolo: «Il primo pensiero va alla famiglia Parlato. La città è parte lesa.»

14 ore fa
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici