Cronaca
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata - Spari al Lido Azzurro, fermato un uomo. Si cerca il complice

Il 19 luglio scorso tentò di uccidere una persona tra i bagnanti, si sfiorò la strage.

tempo di lettura: 2 min
31/07/2024 10:03:23

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata nonché la Squadra Mobile di Napoli ed il Commissariato PS di Torre Annunziata, in data 26 luglio 2024, hanno eseguito un decreto di fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli nei confronti di una persona gravemente indiziata dei reati di tentato omicidio, strage nonché detenzione e porto di armi da sparo, delitti aggravati dal cd. metodo mafioso.
Successivamente il GIP del Tribunale di Torre Annunziata, in data 29 luglio 2024, non convalidava il fermo per difetto di un attuale e concreto pericolo di fuga, ma emetteva ordinanza di custodia in carcere a carico dell’indagato per tutti i reati contestati, escludendo la circostanza dell’aggravante del metodo mafioso per il solo delitto di strage.

In particolare, l’indagato, in data 19 luglio 2024, in pieno giorno, dopo aver fatto ingresso all’interno dello stabilimento balneare “Lido Azzurro” di Torre Annunziata con un complice non ancora identificato, armati di una pistola e di un fucile, avrebbe aperto il fuoco nei confronti di una persona che si trovava nel mezzo di una folla di bagnanti -così mettendo in pericolo la pubblica incolumità- mentre la vittima designata riusciva a scappare ed a mettersi in salvo.
L’azione sarebbe stata preordinata ed organizzata per punire la vittima a causa di uno sguardo di sfida che avrebbe rivolto all’aggressore.
Le ragioni presumibilmente sottese all’agguato ed uno degli autori dello stesso venivano individuati grazie a diverse attività tecniche già in essere da parte dei Carabinieri del N.I. di Torre Annunziata ed ai successivi accertamenti svolti, nell’immediatezza dei fatti, dalla Polizia di Stato.
Le modalità dell’azione sopra descritte venivano ritenute tipicamente mafiose in considerazione non solo della complessiva ricostruzione della condotta ma anche del presumibile movente della stessa.

Video
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

Di Bari: «Attendiamo fiduciosi la verità». Il sindaco Vicinanza: «Un pezzo della nostra identità è stato lacerato con violenza». Ruotolo: «Il primo pensiero va alla famiglia Parlato. La città è parte lesa.»

15 ore fa
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici