Il nuovo piano per la regolamentazione della sosta nelle strisce blu è ufficialmente operativo dalla giornata di martedì. Due le principali novità per gli utenti detentori di abbonamenti: la possibilità di ottenerne uno mensile a tariffa fissa al costo di 35 euro, e l'opzione giornaliera, che prevedrebbe invece un costo quotidiano di 1,50 euro. A poter accedere alle agevolazioni previste per gli abbonamenti saranno i residenti, pendolari non residenti, operatori economici, che presenteranno regolare richiesta al comando della polizia municipale. Non saranno tuttavia comprese nelle aree di sosta coperte dagli abbonamenti via Roma, corso Umberto I e via Nicotera: queste zone saranno infatti riservate alla sosta a rapida rotazione dove sarà possibile parcheggiare per massimo un'ora al costo minimo di 50 centesimi. Tariffa oraria il cui costo è 1 euro per la prima ora e le successive anche in centro, dove le strisce blu potranno ospitare sino a 160 automobili. Laddove non vi fosse l'indicazione della sosta a rotazione, sarà possibile sostare anche oltre le 4 ore, al prezzo fisso di 4 euro. A certificare la regolarità della posizione di chi parcheggia saranno i ticket acquistabili presso tabaccai e diversi negozi, e, sino a fine luglio, saranno ritenuti validi anche gli abbonamenti richiesti prima dell'adozione del nuovo piano di regolamentazione.