Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Al Museo Libero D'Orsi approda il biglietto cartaceo, potenziata l'accoglienza a Quisisana

Il Museo Archeologico di recente ha ospitato professionisti e rappresentanti del mondo dell’impresa anche di calibro internazionale. E intanto procedono spedite le procedure per la realizzazione del Museo Civico.

tempo di lettura: 2 min
di red
17/12/2021 14:40:04

Il ticket cartaceo approda anche al Museo Archeologico Libero D’Orsi. La nuova biglietteria approda al Palazzo Reale di Quisisana, sede del museo inaugurato il 24 settembre 2020 grazie alla convenzione stipulata dal Comune di Castellammare di Stabia e dal Parco Archeologico di Pompei. Una svolta attesa da un anno, che darà ulteriore impulso alla crescita della struttura museale, alla quale finora era possibile accedere soltanto mediante prenotazione o acquisto del biglietto online mediante la piattaforma ticketone o la colonnina posizionata all’ingresso. Uno strumento importante per favorire l’accoglienza in un museo all’avanguardia, che si appresta ad essere ulteriormente implementato con nuovi allestimenti nell’ex sala dei matrimoni. Ad annunciarlo oggi è stato il direttore Gabriel Zuchtriegel attraverso le colonne del Corriere del Mezzogiorno, evidenziando la netta volontà di valorizzare il sito museale aperto un anno fa e di incrementare il marketing territoriale con l’inserimento di Stabiae a pieno regime nel circuito archeologico di Pompei. Un percorso avviato grazie all’impegno della responsabile Maria Rispoli, una direttrice stabiese per il Museo, che nell’ultimo mese ha ospitato illustri rappresentanti del mondo dei professionisti e dell’impresa, nonché autorevoli rappresentanti del mercato internazionale, tra cui Michael Callari, ceo di Blue Origin, la società spaziale di proprietà del magnate di Amazon Jeff Bezos. Di pari passo, l’amministrazione comunale sta portando avanti le procedure per la realizzazione del Museo Civico, che sarà istituito al piano superiore nell’ambito dell’accordo di programma per i fondi europei Pics. Il progetto è già pronto ed è stato presentato ufficialmente al sindaco Gaetano Cimmino, ad opera dell’architetto fiorentino Lorenzo Greppi, mentre sono in corso le procedure per l’istituzione di una Fondazione Stabia che dovrà regolare l’allestimento e la gestione del Museo Civico, che ospiterà i tesori di Stabia nel mondo della pittura, del teatro, della cantieristica e della letteratura.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici