Gli studenti in visita al Rione Madonna delle Grazie
La riqualificazione e rivalorizzazione dell’area del rione Madonna delle Grazie continua ad essere al centro dell’interesse collettivo. Dopo l’incontro tra alcune tra le massime autorità locali tenutosi presso Villa Carmiano sabato 14 ottobre, l’area venerdì è stata scelta per un sopralluogo da parte degli studenti dell’Accademia della Moda IUAD iscritti al corso di laurea triennale in Design e Architettura degli Interni. Gli allievi, recatisi sul posto con l’architetto e docente Giuseppe Longobardi, l’architetto Michele Mascolo e l’archeologo Mario Notomista, sono stati accolti da alcuni membri dell’Associazione Antica Necropoli di Stabiae Madonna delle Grazie. Durante la visita, rientrante nell’ambito del corso di Urban Design, sono stati ammirati Villa Carmiano, la Cappella del 1100, un torchio (lungo 10 metri e alto 3 metri) per la spremitura dell’uva risalente al 1400 ed il muro romano e si è discusso della storia dell’antica via Stabiana e del dipinto della Madonna delle Grazie realizzato da Sandro Botticelli e donato all’antica cappella locale dal sacerdote Francesco Saverio Bisaccia. Le prime ipotesi di progettazione vedranno la luce tra febbraio e marzo.