Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Piano di Sorrento - Lo chef stellato Cristoforo Trapani ospite a Masterchef 8

Ci ha deliziato con una buonissima ricetta, i suoi Rigatoni al pomodoro, cremoso di bufala e basilico, un dessert che i concorrenti hanno dovuto replicare alla perfezione nel Pressure Test.

tempo di lettura: 3 min
di Vittoria Samaria
15/03/2019 08:30:04

Continua la prestigiosa carriera di Cristoforo Trapani, lo chef stellato originario di Piano di Sorrento ospite della nona puntata del talent culinario più famoso della Tv, Masterchef Italia, giunto alla sua 8° edizione. Trapani ci ha deliziato con una buonissima ricetta, un suo cavallo di battaglia, i suoi Rigatoni al pomodoro, cremoso di bufala e basilico, un dessert a base di pasta e pomodoro, che i concorrenti hanno dovuto replicare alla perfezione nel Pressure Test, la sfida finale che decreta l’uscita dalla gara di uno degli aspiranti masterchef che si contendono il titolo di vincitore di questa edizione 2019 e che in questa puntata è stato fatale per Federico, il giovane pescatore di Chioggia.

Classe 1988, Cristoforo Trapani, executive chef del ristorante La Magnolia dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi, che ha ricevuto da poco il premio “ Prix au Chef de l’avenir”, il prestigioso riconoscimento che viene assegnato ai giovani chef più promettenti sulla scena internazionale, è cresciuto alla scuola di nomi illustri quali Moreno Cedroni, Antonino Cannavacciuolo, Heinz Beck e e Davide Scabin e continua a collezionare premi e riconoscimenti, dopo la prima Stella Michelin conquistata nel 2017 e riconfermata nel 2018 e il premio “Chef emergente” conquistato nel 2014, quando era lo chef del ristorante Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia.

Figlio di fruttivendoli, contribuisce alla bontà della sua cucina anche la frutteria di famiglia a Piano di Sorrento, luogo dal quale la vulcanica mamma Felicia e il papà Luigi, provvedono a spedirgli in quel di Forte dei Marmi, tutte le migliori materie prime, frutta e verdura, che gli occorrono per dar vita ai suoi piatti capolavoro, mix di cucina campana e toscana superbamente fuse in ricette speciali e rielaborazioni di ricette tradizionali: pomodori gialli e rossi del Piennolo dop del Vesuvio, carciofi violetti di Schito, limoni e noci di Sorrento e pasta di Gragnano.

La sua cucina è frutto di un amore indiscriminato per i fornelli e per la materia prima, che ha coltivato da bambino ammirando il nonno cuoco, e di tanta passione e tanta voglia di crescere e migliorare, nonostante la stella già conquistata, attraverso viaggi, esperienze culinarie e formazione continua, fatti nei periodi in cui Il Magnolia dell’Hotel Byron è chiuso.

Da alcuni anni è anche un docente dell’Alma, la scuola di cucina più importante d’Italia, fondata dal maestro Gualtiero Marchesi, scuola dove per lui era solo un sogno poter studiare quando era un giovane aspirante cuoco.
Ecco la ricetta dei suoi buonissimi Rigatoni al pomodoro, cremoso di bufala e basilico che hanno entusiasmato pubblico e concorrenti di Masterchef 8.

Ingredienti:

250 g di mozzarella di bufala
5 g di colla di pesce
60 g di panna
200 g di pomodoro San Marzano
120 g di zucchero
Timo
Basilico
Sale un pizzico
2 g di pectina
Olio di semi di girasole
1 arancia
1 limone di Sorrento
20 rigatoni
Acqua
Zucchero a velo
1 mozzarella di bufala disidratata
Sale Maldon
Olio extravergine d’oliva

Cuocere la pasta, un minuto più del dente, in acqua, sale, scorza d’arancia e limone. Farli raffreddare velocemente fermando la cottura e friggerli ad una temperatura di 150° C fino a farli diventare ben dorati, croccanti ma non soffiati

Per preparare la farcitura, fondere la mozzarella con la panna, scaldarla a 40 °C e setacciarla. Sciogliere la gelatina messa a mollo in acqua e lasciare raffreddare il composto. Successivamente metterlo in una sacapoche. Farcire i rigatoni e spolverizzarli con zucchero a velo. Impiattarli, accompagnandoli con sottili strisce di “marmellata” di pomodoro, preparata cuocendo i pomodori con lo zucchero, la pectina, il timo, il basilico e un pizzico di sale, aggiungere un pizzico di sale Maldon e finire il piatto con la mozzarella disidratata grattugiata sui maccheroni.

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

10 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici