Le vespe affrontano l’Audace Cerignola allo stadio Monterisi in una sfida dall’elevato coefficiente di difficoltà. Mister Pagliuca conferma il suo 4-3-3 con Thiam tra i pali. In difesa il tandem centrale composto da Bachini e Bellich è supportato da Mignanelli sulla corsia mancina e da Baldi sulla fascia destra. Lungo la mediana spazio a Gerbo accanto nuovamente a Leone e Buglio, sulla trequarti Romeo e Piovanello sono chiamati ad ispirare le giocate di Candellone.
Cronaca:
Parte bene la Juve Stabia: cross di Piovanello, c’è Romeo in area che calcia in porta, Krapikas fa suo il pallone. Poche emozioni nei primi quindici minuti. Al 21’ Piovanello non sfrutta un pallone vagante, l’attaccante non inquadra lo specchio della porta. Al 30’ Candellone si divora il gol del vantaggio: il numero 27 viene servito in area, calcia con il mancino, ma il pallone è troppo alto. Al 39’ contropiede letale del Cerignola: D’Andrea serve Malcore che di prima intenzione calcia con veemenza, ma Thiam trattiene il pallone. Il direttore di gara concede un minuto di recupero. L’arbitro fischia la fine della prima frazione di gioco e manda le squadre negli spogliatoi.
Nella ripresa il Cerignola prova ad alzare il baricentro. I padroni di casa sono scesi in campo con un atteggiamento diverso rispetto al primo tempo e mettono in difficoltà le vespe, ma il match non si sblocca. Al 23’ Campomaggio prova a impensierire Thiam, il pallone si perde fuori. La Juve Stabia fa fatica a ripartire. Mancano cinque minuti più recupero alla fine dell’incontro: il Cerignola spinge, le vespe sono in difficoltà, ma riescono in qualche modo a gestire le azioni offensive dei pugliesi. Il direttore di gara concede cinque minuti di recupero. Nel finale Leone prova a sorprendere Krapikas con un destro al volo, il pallone termine di poco sopra la traversa. Triplice fischio finale. Le vespe portano a casa un buon pari. Pareggio a reti inviolate che permette ai gialloblù di proseguire la striscia positiva.
Tabellino:
CER – JST 0-0
Audace Cerignola (4-3-2-1): Krapikas; Russo, Allegrini (Ligi 35’s.t.), Martinelli, Tentadini; Tascone (Ghisolfi 27’s.t.), Capomaggio, Ruggiero (Sainz-Maza 45’s.t.); D’Andrea (Guadagno 27’s.t.), Leonetti (Sosa 35’s.t.); Malcore. A disp.:Fares, Trezza, Coccia, D’Ausilio, Prati, Ligi, Sainz-Maza, Gonnelli, Vitale, De Luca, Rizzo, Sosa, Ghisolfi, Carnevale. All.: Tisci Ivan.
Juve Stabia (4-3-3): Thiam; Mignanelli (Andreoni 22’s.t.), Bellich, Bachini, Baldi; Gerbo (K) (Erradi 22’s.t.), Leone, Buglio (Piscopo 1’s.t.); Romeo, Candellone, Piovanello (Marranzino 22’s.t. e Folino 45+2’s.t.). A disp.: Signorini, Esposito, Andreoni, La Rosa, Maselli, Piscopo, Meli, Guarracino, Folino, Erradi, D’Amore, Rovaglia, Picardi, Marranzino, Vimercati. All.: Guido Pagliuca.
Arbitro: Andrea Calzavara della sezione AIA di Varese
Assistenti: Marco Porcheddu della sezione AIA di Oristano e Fabio Dell’Arciprete della sezione AIA di Vasto
IV ufficiale: Valerio Pezzopane della sezione AIA di L’Aquila
Ammoniti: Mignanelli (JS), Baldi (JS), Pagliuca (JS), Martinelli (AC), Leone (JS)
Angoli: 6-4
Recuperi: +1’p.t., +5’s.t.