Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Coppa Italia - Juve Stabia-Matera 2-2 (6-4 d.c.r.). La lotteria dei rigori premia le vespe, nei quarti c'è il Cosenza

Accade tutto nel primo tempo. Il Matera passa due volte in vantaggio, ma le prodezze balistiche di Lepiller e Caserta consentono ai gialloblù di ristabilire la parità. Decisivo Nicastro dagli undici metri.

tempo di lettura: 7 min
di Mauro De Riso
26/11/2014 17:22:15

Le vespe passano ai quarti di finale della Coppa Italia Lega Pro, ma per avere la meglio sul Matera non bastano 120 minuti estenuanti, in cui le squadre si danno battaglia senza esclusione di colpi nella prima parte, salvo rallentare i ritmi nel finale a causa della stanchezza. La lotteria dei rigori premia i gialloblù, che realizzano quattro penalty su cinque e ringraziano il solito Pisseri, abilissimo nell'intuire la conclusione dal dischetto di Turchetta. Le quattro reti del match si concentrano tutte nel primo tempo: Giacomini porta in vantaggio i lucani al 12', Lepiller pareggia un minuto dopo con un fortunoso tiro-cross, poi Coletti segna dal dischetto e Caserta sancisce il 2-2 con una straordinaria punizione dal limite nel finale della prima frazione. Tanta noia nei secondi 45 minuti e nei supplementari, prima dell'apoteosi finale per i 500 tifosi accorsi al Menti in un orario tutt'altro che agevole per una gara infrasettimanale. Pancaro, come da previsioni, effettua un ampio turnover e si affida al 4-3-3, schierando Pisseri tra i pali e l'inedita coppia difensiva formata da Bacchetti e dall'esordiente Polak, coadiuvati sulle fasce da Ferrara e Liotti; in mediana agisce Caserta, affiancato dalle mezz'ali La Camera e Osei, mentre a Lepiller e Vella è affidato il compito di ispirare l'unica punta Gomez. Anche Auteri rinuncia a diversi titolari facendo ricorso al 4-3-3 con Guerra terminale offensivo, coadiuvato dalle ali Longo e Turchetta. É il Matera a rendersi pericoloso in avvio di gara con D'Aiello che colpisce al volo sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, ma non impatta bene la sfera e spara alto spora la traversa. All'11' le vespe si affacciano nell'area avversaria grazie ad un'incursione sulla fascia destra di Ferrara, il cui cross al centro mette in difficoltà la difesa ospite, costretta a liberare con difficoltà. Al 12', però, il Matera passa in vantaggio con Giacomini, lesto ad anticipare tutti con un tocco di punta sugli sviluppi di un corner da sinistra di Turchetta. La reazione gialloblù, tuttavia, non si fa attendere e al 13' Lepiller riceve palla sulla corsia mancina e fa partire un tiro-cross che scavalca Bifulco e si infila nell'incrocio dei pali tra la sorpresa generale. Per il francese si tratta del primo gol ufficiale con la maglia delle vespe, una prodezza balistica forse non intenzionale con cui lancia già un messaggio a Pancaro in vista delle prossime gare. Al 21' Bacchetti sfiora il gol su corner di Caserta da sinistra, ma Bifulco è lesto nel deviare in angolo la sfera sul colpo di testa del difensore stabiese. Le vespe soffrono troppo sui calci piazzati e al 23' D'Aiello non trova la sfera a due passi dalla porta di Pisseri sull'ennesimo calcio piazzato in favore degli ospiti. Al 27', però, un'ingenuità difensiva consente al Matera di usufruire di un calcio di rigore, causato da un'uscita non impeccabile di Pisseri su Guerra, steso in area con conseguente cartellino giallo per il portiere gialloblù. Dal dischetto Coletti non perdona e riporta in vantaggio i suoi spiazzando Pisseri. Al 35' Giacomini semina nuovamente il panico nella difesa gialloblù, ma il suo sinistro da posizione defilata trova Pisseri pronto a respingere in corner la sfera. Al 41' Gomez si procura una punizione dal limite e Caserta si occupa della battuta: il destro del capitano è semplicemente delizioso e la palla si infila nell'incrocio dei pali scatenando il tripudio dei 500 tifosi assiepati sulle tribune del Menti. Le vespe rispondono così per la seconda volta al vantaggio dei lucani e al 44' Bacchetti sfiora il sorpasso, svirgolando il destro in scivolata su punizione battuta dal solito Caserta. Il primo tempo si chiude sul 2-2: il Matera sembra più ordinato, ma i gialloblù pervengono al pari per due volte grazie al carattere e alla grinta del suo uomo simbolo, Fabio Caserta. In avvio di ripresa, D'Ancora subentra a La Camera e al 5' lo stesso D'Ancora arriva ad un passo dal gol, ma a tu per tu con Bifulco sbaglia il primo controllo e si fa ipnotizzare dal portiere lucano, vanificando l'ottimo assist di Ferrara. Al 10' Caserta ci riprova su punizione dai 30 metri, ma stavolta la mira è infelice e la sfera si perde sul fondo. Al 15' i gialloblù provano a sorprendere la difesa ospite con il consueto schema tra Caserta e Bacchetti su calcio piazzato, ma ancora una volta il colpo di testa del difensore finisce di poco a lato. Al 18' Pancaro sostituisce uno stremato Lepiller con Nicastro , ma i ritmi inevitabilmente calano e al 30' Caserta sfiora l'autogol su respinta corta di Pisseri, ma la palla per sua fortuna torna tra le bracca del portiere ancora disteso per terra. Al 33' Nicastro in acrobazia non inquadra lo specchio della porta su angolo da sinistra di Caserta e sul rovesciamento di fronte un minuto dopo Guerra di testa sfiora il palo a Pisseri ormai battuto. Inizia a piovere e al 37' D'Ancora temporeggia a lungo in area e vanifica una bella azione sulla sinistra di Vella, lasciandosi contenere dalla difesa al momento del tiro. Al 41' esce tra gli applausi il capitano Caserta per lasciare spazio a Bombagi e poco dopo Pisseri deve superarsi per deviare in corner una punizione dal limite di Coletti. Al 47' Pino si fa espellere per doppia ammonizione nel tentativo di contenere una progressione di Vella, scatenato nel finale, ma il tempo a disposizione per chiudere i giochi nei regolamentari è poco e si va inesorabilmente ai supplementari. L'unica emozione del primo overtime arriva all'8' grazie a Vella, il cui destro dalla distanza non sorprende Bifulco, che si distende in tuffo e respinge la conclusione del fantasista gialloblù. Nel secondo supplementare Bombagi spara alto al 3' su calcio piazzato da posizione defilata, ma nel complesso la superiorità numerica non sortisce effetti. All'11' Nicastro spreca una sponda perfetta di Gomez, sbagliando il controllo e facendosi rimontare dalla difesa lucana, e la lotteria dei rigori diventa inevitabile. Gomez inaugura la sequenza andando a segno, D'Aiello spara alto, ma Bombagi si fa parare il rigore seguente e Guerra riporta le squadre in parità; Vella trasforma con qualche brivido, poi Pisseri si supera ipnotizzando Turchetta e Liotti è impeccabile dagli undici metri; Coletti si ripete dopo il rigore realizzato nei regolamentari, ma Nicastro non fallisce il match point, consegnando alle vespe la qualificazione ai quarti contro il Cosemza, che a sorpresa ha prevalso per 1-0 sulla Salernitana. La vittoria odierna conferisce dunque ai ragazzi di Pancaro un'ulteriore iniezione di fiducia in vista del primo derby stagionale tra le mura amiche dopo i quattro vinti in trasferta. Contro il Savoia domenica sarà fondamentale ottenere un risultato positivo per dare continuità alla rincorsa verso la vetta della classifica e non perdere terreno rispetto alla Salernitana, avversario delle vespe fra dieci giorni all'Arechi.

TABELLINO

JUVE STABIA (4-3-3): Pisseri; Ferrara, Bacchetti, Polak, Liotti; Osei, Caserta (41' s.t. Bombagi), La Camera (1' s.t. D'Ancora); Vella, Gomez, Lepiller (18' s.t. Nicastro). All.: Pancaro.

MATERA (4-3-3): Bifulco; Pino, D'Aiello, Teixeira Faisca, Mercadante; Di Noia, Coletti, Giacomini (26' s.t. Bernardi); Longo (21' s.t. Pagliarini (15' p.t.s. Fiorentino)), Guerra, Turchetta. All.: Auteri.

ARBITRO: Francesco Catona di Reggio Calabria

ASSISTENTI: Antonio Santoro di Roma 1 - Veronica Vettorel di Latina

MARCATORI: 12' p.t. Giacomini (M); 13' p.t. Lepiller (JS); 27' p.t. Coletti su rig. (M); 41' p.t. Caserta (JS)

AMMONITI: Pisseri (JS); Pino, Mercadante, Bernardi (M)

ESPULSI: Pino (M) al 47' s.t. per doppia ammonizione

CORNER: 7 - 7

NOTE: 0' rec. p.t.; 5' rec. s.t.; 2' rec. p.t.s.; 0' rec. s.t.s. - 504 spettatori per un incasso di € 2445

SEQUENZA RIGORI: Gomez (JS) gol; D'Aiello (M) alto; Bombagi (JS) parato; Guerra (M) gol; Vella (JS) gol; Turchetta (M) parato; Liotti (JS) gol; Coletti (M) gol; Nicastro (JS) gol.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici