Mister Guido Pagliuca
La Juve Stabia sfiora l’impresa in casa della corazzata Cremonese. Le reti di Adorante e Bonazzoli, entrambe nella ripresa, sanciscono allo Zini un 1-1 che consente alle due formazioni di dividersi la posta in palio. Un pareggio accolto con soddisfazione da mister Guido Pagliuca al termine della sfida. «I ragazzi hanno giocato un’ottima partita – afferma il trainer gialloblù –, sono stati bravi a reggere tutta la gara giocando uomo su uomo. Abbiamo schierato sei calciatori offensivi per evitare che i grigiorossi ci schiacciassero, la strategia ha funzionato anche se nel primo tempo abbiamo concesso qualche contropiede di troppo. Solitamente cerchiamo la superiorità, stavolta non lo abbiamo fatto per evitare di concedere due uomini ai nostri avversari dato che giocano molto con il portiere. Le assenze di Pierobon e Louati hanno poi condizionato alcune scelte a centrocampo, si tratta di due pedine importanti per noi. La nostra è una squadra giovane con grande ambizione, sono convinto che la condizione regga da qui al termine della stagione. Stiamo facendo qualcosa di strepitoso, ora vogliamo proseguire il nostro percorso continuando a dare il massimo. Questo vale anche per il sottoscritto, sono una persona umile che vive la partita con l’obiettivo di trasmettere energia ai ragazzi e sarò sempre così. Poi, chiaramente, dovrò stare attendo a non farmi squalificare». La gara ha esaltato le prestazioni di alcuni singoli. «Sono contento della performance di Peda, il ds Lovisa è stato bravo a prenderlo considerando che a Palermo non giocava. Anche Ruggero sta crescendo costantemente, con la giusta umiltà potrà fare davvero bene. Dedico questo risultato ai tifosi venuti a Cremona, la loro passione è fondamentale per noi. Ora testa alla prossima sfida». Soddisfatto per il risultato è anche Patryk Peda. «Sapevamo che ci sarebbe stato da correre molto – ammette il difensore delle vespe –, era la logica conseguenza dell’affrontare la gara uomo su uomo. La nostra è una squadra giovane, con sacrificio e determinazione abbiamo conquistato un punto importante pur concedendo qualche contropiede di troppo. Giocando in questo modo, con metà campo da coprire, sappiamo di dover dare tanto anche se ciò non è un problema dato che molti club giocano in questo modo. Chi sbaglia sa di dover subito rincorrere l’avversario ed il collettivo è pronto ad aiutarlo. Vogliamo continuare questo percorso, siamo già concentrati sul prossimo impegno». Appuntamento a Pasquetta, la Sampdoria di Evani, Lombardo e Mancini andrà affrontata con la massima determinazione.
Focus sul rilancio del canottaggio giovanile. Eletto il nuovo Consiglio Direttivo, Giuseppe Abbagnale assume la delega sportiva. «Ottimi risultati al meeting nazionale per il Sud, prossima tappa Sabaudia in vista dei Campionati Italiani.»