Assenti gli infortunati Danucci e Molinari e Colombi, convocato dalla Nazionale Under 21. In porta va Seculin, in difesa spazio a Maury, Scozzarella a centrocampo. In panchina il neoacquisto Cascella
tempo di lettura: 4 minDue partite possono valere una stagione. Con questa premessa la Juve Stabia si appresta ad affrontare questo pomeriggio, alle ore 15, l'Albinoleffe tra le mura amiche del Romeo Menti a sei giorni dal successivo confronto interno previsto contro il Modena. Mister Braglia ha più volte spronato i propri uomini nell'arco della settimana per far sì che non commettano l'imperdonabile errore di sottovalutare i bergamaschi, avversari poco affascinanti rispetto a Torino e Padova, ma altrettanto temibili. Assente Colombi, convocato nuovamente dalla Nazionale Under 21 del ct Ciro Ferrara per i match contro Turchia ed Ungheria, toccherà a Seculin difendere i pali gialloblù nel consueto 4-4-2. La linea difensiva, orfana dell'infortunato Molinari, fermato dal riacutizzarsi dei problemi alla caviglia che l'avevano tenuto a lungo ai box in avvio di stagione, dovrebbe essere composta da Scognamiglio e Maury al centro con Dicuonzo lungo l'out mancino e Baldanzeddu a destra. A centrocampo riprenderà il proprio posto, dopo il turno di riposo impostogli dalla squalifica, Cazzola. Al suo fianco, con Danucci ancora fermo, sarà nuovamente schierato Scozzarella con Zito ad agire lungo la fascia sinistra ed Erpen sul versante opposto. In avanti la novità dovrebbe essere rappresentata dall'inserimento di Mbakogu in coppia con Sau, con il nigeriano che potrebbe approfittare del momento non eccelso attraversato da Tomas Danilevicius. Siederà in panchina il neoacquisto Cascella, con Cerreti dunque retrocesso al ruolo di quarto portiere. Al suo fianco dovrebbero sedere tra gli altri Mezavilla e Raimondi, anche se non è escluso l'impiego del brasiliano in difesa nell'ambito di un ballottaggio che vede al momento nettamente in vantaggio Maury, autore di un'ottima prova all'Euganeo contro il Padova.
QUI BERGAMO. L'undici di mister Fortunato, reduce dal pareggio a reti inviolate di Empoli, dovrebbe opporre alle vespe il classico 4-5-1 con Offredi in porta, Luoni, Malomo, Bergamelli e Piccinni in difesa, Pacilli, Laner, Hetemaj, Previtali e Foglio a centrocampo e Germinale ad operare da unico terminale offensivo.
CURIOSITA'. Rinviato il confronto tra i due bomber del Cagliari, Sau da una parte, Cocco dall'altra, perché quest'ultimo, autore di 7 reti in 10 incontri, è fuori per infortunio. Classe 1987 ed in gol 4 volte quest'anno la punta stabiese, classe 1986 e punto di riferimento dei bergamaschi il secondo, l'impressione è che i sardi abbiano in giro due attaccanti che in questa particolare fase della stagione gli avrebbero fatto particolarmente comodo considerata la scarsa vena dei vari Carneade che rispondono ai nomi di Nenè, Larrivey, Thiago Ribeiro ed El Kabir.
Per stimolare i tifosi a gremire il Romeo Menti la società ha varato in occasione di questo confronto due operazioni mirate alla riduzione dei costi dei tagliandi. La prima è stata indirizzata a tutta la tifoseria che, acquistando il biglietto entro sabato, ha potuto godere di uno sconto di circa il 40%. La seconda è invece stata rivolta agli studenti delle scuole medie inferiori di Pompei, Gragnano e Vico Equense, i quali hanno potuto acquistare i ticket per la tribuna coperta a soli 2 euro. L'iniziativa, denominata "Dalla scuola allo stadio con la Juve Stabia", vedrà le prossime settimane interessate a turno gli istituti di altre città confinanti con Castellammare di Stabia allo scopo di far entrare le vespe nel cuore di tutti.
L'EX. L'ex di turno sarà Marco Sau, il quale ha disputato 18 match in serie B con la maglia dell'Albinoleffe nella stagione 2008/2009 senza mai riuscire a timbrare il tabellino dei marcatori. Evidentemente il clima del Sud gli si addice maggiormente.
ARBITRO. Arbitrerà Emiliano Gallione della sezione di Alessandria coadiuvato dagli assistenti Romina Santuari di Trento e Sergio Ranghetti di Chiari, quarto uomo Vincenzo Ripa di Nocera Inferiore, appartenente all'organico della CAN Pro. Il direttore di gara vanta ben 4 precedenti al Romeo Menti, tutti in Lega Pro, con un bilancio poco confortante di 3 sconfitte ed 1 vittoria per i gialloblù. Tra i ko spiccano quelli nei derby con la Salernitana nella stagione 2007/2008 e con la Cavese nel torneo successivo, entrambi per 1-0. L'unico successo è invece datato 11 gennaio 2009, quando a cadere fu il Taranto, 3-1 il risultato finale. Un precedente anche con l'assistente Santuari, la quale ha fatto parte della terna che ha diretto il 1 ottobre il match tra la Reggina e le vespe con gli uomini di Braglia che hanno espugnato il Granillo grazie ad una magia di Andrea Raimondi dai trenta metri.