La Juve Stabia 2024/2025
La Juve Stabia predispone il piano salvezza. Questo pomeriggio, alle ore 15, le vespe affronteranno tra le mura amiche del Romeo Menti il Brescia di Maran nel primo di sette match chiave che chiuderanno il 2024. Mister Pagliuca dovrà valutare l’assetto da schierare a fronte dell’assenza di Buglio che va ad aggiungersi a quelle dei lungodegenti Andreoni e Morachioli. Tra i pali, nel 3-4-2-1, andrà Thiam. In difesa potrebbe essere Folino ad affiancare Varnier e Ruggero alla luce delle condizioni non ancora ottimali di Bellich. Lungo la linea mediana Pierobon e Leone dovrebbero agire al centro anche se non è escluso l’impiego del sin qui raramente impiegato Zuccon. Dubbi anche sulla fascia mancina, dove Rocchetti potrebbe essere inizialmente preferito ad un Fortini rientrato solo nelle scorse ore dall’Under 19. Sulla corsia destra agirà Floriani Mussolini. Sulla trequarti dovrebbe toccare a Maistro e Candellone operare alle spalle di Adorante. Gara che si annuncia ricca di insidie contro una formazione appaiata in classifica che vanta una lunga esperienza tra cadetteria e serie A. Le assenze di Bisoli, Fogliata e Muca non ridimensionano il valore di una rosa altamente competitiva. I precedenti alle falde del Faito narrano di 1 solo successo gialloblù, tra l’altro in Coppa Italia, su 5 sfide che hanno registrato anche due pareggi e altrettanti successi ospiti. Durante l'annata 1951/52 le duellanti odierne impattarono per 2-2 in virtù delle reti di Grosso e Cereseto per i campani e di Milani e Borra per gli ospiti. Nell'edizione 1999/2000 della Coppa Italia i due club furono poi inseriti nel Gruppo 7 assieme a Pescara e Reggiana con gli abruzzesi che ottennero poi la qualificazione vincendo il girone con 12 punti. Il match a Castellammare terminò con un inaspettato successo per 1-0 degli uomini dell'allora trainer Salvatore Di Somma grazie ad un gol di Di Nicola. Partita ricordata tuttavia anche per un episodio negativo: durante i novanta minuti una bottiglietta colpì difatti al volto un assistente arbitrale nei pressi della tribuna scoperta e lo stadio di via Cosenza fu squalificato per ben 8 giornate. Il tecnico non ebbe poi modo di esordire in campionato tra le mura amiche perché esonerato dallo storico patron Roberto Fiore. Le vespe chiusero poi il girone all'ultimo posto con 4 punti in virtù del pareggio contro la Reggiana per 0-0. Il ritorno al Rigamonti terminò invece 1-0 per i padroni di casa con gol di Bonazzoli. La stagione 2011/12 vide invece il Brescia corsaro con il medesimo punteggio grazie ad una rocambolesca rete di Feczesin nel finale che castigò eccessivamente un undici locale incredibilmente sprecone nel primo tempo. Emozioni nulle invece nel gennaio successivo, quando lo 0-0 inaugurò il ritorno in campo delle due squadre dopo la sosta. L’ultimo confronto vide le rondinelle imporsi 2-1 grazie ai gol di Benali e Caracciolo che resero vano l’acuto di Di Carmine durante la nefasta annata agonistica 2013/14. Da registrare la presenza, tra gli ospiti, dell’ex Gennaro Borrelli, autore di 4 reti nelle 19 partite disputate con la maglia gialloblù tra il gennaio ed il giugno 2021. Per questa sfida delicata ci si aspetta il sostegno del Menti delle grandi occasioni e sin qui la risposta più positiva è arrivata dalla Curva Sud, vicina all’ennesimo sold out di questo campionato. Di contro, non sarà presente la Curva Nord Brescia come segno di dissenso per la decisione, da parte degli organi competenti, di mettere a disposizione solo 100 tagliandi per il settore ospiti. Prima del calcio di inizio, nell’ambito dell’iniziativa per la giornata interazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il presidente delle vespe Andrea Langella consegnerà simbolicamente lo speciale pallone rosso Kappa all’assessore allo sport del comune di Castellammare di Stabia, Nunzia Acanfora. Inoltre la S.S. Juve Stabia sarà presente lunedì 25 novembre al Circolo Internazionale nel corso della manifestazione “Io C’entro!” organizzata dall’associazione socio culturale “L’Incrocio delle Idee” nella quale parleranno uomini rappresentativi del territorio interloquendo sull’argomento. Per i gialloblù interverrà il capitano Alberto Gerbo che consegnerà anche un pallone rosso della SerieBkt firmato Kappa che sarà utilizzato oggi. Arbitrerà il signor Daniele Rutella della sezione di Enna, coadiuvato dagli assistenti Domenico Rocca di Catanzaro e Mario Vigile di Cosenza. Quarto uomo Mattia Ubaldi di Roma 1. Il VAR sarà Giacomo Camplone di Pescara, l’AVAR Oreste Muto di Torre Annunziata. Le vespe lustrano il pungiglione per andare a caccia di rondinelle, dopo 5 gare il Menti vuole tornare a riassaporare il dolce nettare della vittoria.
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Varnier, Folino; Floriani Mussolini, Pierobon, Leone, Rocchetti; Maistro, Candellone; Adorante. All.: Guido Pagliuca.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»