Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia - Il Prefetto di Foggia vieta la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Napoli

Le vespe si troveranno di fronte una formazione ferita dall'eliminazione in Coppa Italia contro la Juventus Next Gen

tempo di lettura: 3 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
16/02/2023 13:53:06

La Juve Stabia esulta al gol di Santos

Il Prefetto di Foggia Maurizio Valiante, in vista del match di campionato tra i satanelli e la Juve Stabia in programma domenica allo stadio Zaccheria, ha vietato la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Napoli. Il provvedimento, esteso anche ai possessori della Fidelity Card e scaturito dalle precedenti determinazioni rese dal CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), è dovuto alla rivalità tra le due tifoserie emersa anche in occasione della gara di andata che evidenziò, si legge nel documento, “criticità sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, culminata nel ferimento di un appartenente alla Polizia di Stato e di un operatore dei Vigili del Fuoco”. Le vespe, in una fase già delicata della stagione, dovranno così fare a meno del supporto della propria tifoseria in occasione di una partita che cadrà il 19 febbraio, data che riporta alla mente lo storico successo per 3-1 contro il Napoli conquistato durante il campionato 2005/2006. Stavolta i gialloblù si troveranno di fronte un undici rossonero ferito dall’eliminazione dalla Coppa Italia contro la Juventus Next Gen giunta ieri sera ad Alessandria ai rigori. Una semifinale di ritorno più che mai combattuta che ha visto i bianconeri ribaltare l’iniziale vantaggio a firma di Costa grazie ad una splendida doppietta del 2005 Huijsen, tra l’altro andato a segno anche dagli 11 metri durante la batteria dei penalties decisa dalla respinta di Crespi sulla conclusione del foggiano Di Noia. Un dispendio di energie notevole che potrebbe favorire sul piano atletico la squadra di Pochesci che, di contro, ha potuto contare sulla settimana tipo per preparare la gara. Da ridisegnare la difesa, dato che il rientro di Caldore coinciderà con la giornata di squalifica inflitta a Cinaglia per recidività di ammonizioni. Probabile che Altobelli resti così a battagliare nella retroguardia in un modulo di partenza che, dopo il pareggio con il Taranto, non è detto sia il 3-4-1-2. Anche il Foggia di Gallo, d’altronde, impiega il 3-5-2 utilizzato da Capuano e non è escluso che i gialloblù si schierino nuovamente a specchio per frenare l’avanzata dei due esterni di centrocampo. Una gara a scacchi tra allenatori subentrati che Pochesci vorrà assolutamente vincere per dare una scossa alla propria gestione che sin qui ha registrato due sconfitte e un pareggio, risultato quest’ultimo che ha contraddistinto i due match tra le contendenti andati in scena nei mesi scorsi (1-1 in campionato e 0-0 dopo i tempi supplementari con vittoria rossonera ai rigori in Coppa Italia). Gara, quella di campionato, che lasciò ai locali l’amaro in bocca dopo il gol del vantaggio stabiese realizzato da Santos al 36’ della ripresa e il gol ospite segnato da Ogunseye al 42’ con i rossoneri in dieci uomini da oltre un tempo per l’espulsione di Vuthaj. L’ora del riscatto potrebbe essere finalmente arrivata.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici