Obiettivo, la conquista del primo successo del 2023. La Juve Stabia si affaccia al debutto interno nel nuovo anno solare con la determinazione di chi, alle ore 17.30, punterà ad ottenere lo scalpo del Monterosi Tuscia per continuare la propria sorprendente marcia. Mister Colucci, con il suo solito 4-3-3, conferma Barosi tra i pali. Caldore e Altobelli difendono la porta, Mignanelli e Maggioni sulle rispettive fasce. A centrocampo Maselli va a supporto di Gerbo e Scaccabarozzi. Il tridente d’attacco vede Santos unica punta, Bentivegna e D’Agostino i due esterni.
Cronaca:
Arriva al 9’ la prima azione degna di nota: punizione dalla trequarti, Santos mette in mezzo di testa, D’Agostino prova l’incornata, ma il pallone finisce di poco sopra la traversa. Un minuto dopo, cross dalla sinistra, la difesa allontana, il pallone arriva tra i piedi di Bentivegna che di destro trafigge Forte: vespe in avanti dopo dieci minuti grazie al primo gol stagionale dell’attaccante. La risposta del Monterosi non si fa attendere: al 14’ contropiede dei laziali, Della Pietra, servito da Carlini, a tu per tu con Barosi, il portiere allontana, ma un rimpallo spedisce il pallone in porta. Pareggio lampo degli ospiti grazie al gol dell’ex. Al 17’ D'Agostino viene atterrato in area e Leone assegna il penalty alle vespe: dal dischetto si presenta Santos che calcia di sinistro, ma Forte indovina la traiettoria e para. Il venezuelano manca l’appuntamento con il gol del vantaggio. Venti minuti no stop in questo primo tempo. Poche azioni salienti, ad eccezione delle uniche tre occasioni che hanno portato alle due reti. Al 23’ cross dalla sinistra di Bentivegna, Santos non ci arriva di poco e il pallone termina sul fondo. Al 30’ risponde il Monterosi: cross dalla destra di Piroli, Parlati ci prova con il sinistro al volo, ma spedisce il pallone alto. Due minuti dopo la doccia fredda: Piroli supera la trequarti avversaria e con un sinistro rasoterra beffa Barosi nell’angolino sinistro. Situazione ribaltata al Menti. I laziali sono avanti di un gol. Per ora l’errore dal dischetto di Santos costa caro ai gialloblù. Primo gol anche per il difensore classe 1989. Ora le vespe devono cambiare approccio se voglio ristabilire l’ordine. Al 44’ occasione clamorosa per i padroni di casa: D’Agostino fa partire un tiro a giro con il mancino dalla trequarti di destra, il pallone si stampa sulla traversa. Un minuto dopo, erroraccio di Gerbo in fase di ripartenza, Carlini ruba palla e tutto solo con un piatto destro trafigge Barosi. Dilaga la formazione di Menichini: un altro ex punisce le vespe. La situazione si complica, invece, per gli undici di Colucci. Senza entità di recupero, Leone fischia due volte e manda le squadre negli spogliatoi, tra i fischi del pubblico di casa.
Nella ripersa ci prova Lipani dalla distanza, Barosi si distende e allontana il pericolo. I laziali dirigono con molta calma il pallino del gioco. Le vespe fanno fatica a impostare le azioni offensive, che al momento non impensieriscono Forte. Ritmi bassi nella seconda mezzora del match: il Monterosi difende il vantaggio, guadagnando tempo. La squadra di Menichini vede avvicinarsi il ritorno alla vittoria, che manca dagli inizi di dicembre. Il direttore di gara concede cinque minuti di recupero. Nei minuti finali Silipo ci prova dalla distanza con il mancino, Forte si distende, ma il pallone finisce sul fondo. Triplice fischio finale: il Monterosi espugna in rimonta il Menti e guadagna punti importanti in chiave salvezza. Fischia il pubblico di casa: le vespe cadono e abbandonano temporaneamente la quarta posizione.
Tabellino:
JST – MTU 1-3
Juve Stabia (4-3-3): Barosi; Mignanelli, Altobelli, Caldore, Maggioni; Maselli (Berardocco 7’s.t.), Gerbo (Pandolfi 7’s.t.), Scaccabarozzi (K) (Ricci 25’s.t.); Bentivegna (Silipo 20’s.t.), Santos (Zigoni 20’s.t.), D’Agostino. A disp.: Russo, Maresca, Dell’Orfanello, Carbone, Pandolfi, Zigoni, Ricci, Cinaglia, Berardocco, Guarracino, Silipo, Erradi, Picardi, Vimercati, Peluso. All.: Leonardo Colucci
Monterosi Tuscia (3-5-2): Forte; Cancellieri, Borri, Gasperi (Santoro 32’s.t.), Carlini, Tartaglia (Giordani 31’s.t.), Parlati, Piroli, Lipani, Mbende, Della Pietra (Tonin 25’s.t.). A disp.: Alia, Moretti, Santoro, Burgio, Giordani, D’Antonio, Tolomello, Tonin, Ferreri. A disp.: Leonardo Menichini
Arbitro: Domenico Leone della sezione AIA di Barletta
Assistenti: Glauco Zanellati della sezione AIA di Seregno e Giacomo Bianchi della sezione AIA di Pistoia
IV ufficiale: Valerio Vogliacco della sezione AIA di Bari
Ammoniti: Mbende (M), Forte (M)
Marcatori: Bentivegna (JS) 10’p.t., Della Pietra (M) 14’p.t., Piroli (M) 32’p.t., Carlini (M) 44’p.t.
Angoli: 4-0
Recuperi: +5’s.t.