Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia - Sicula Leonzio: Curiosità e probabili formazioni. Vespe attese dall'ennesima prova della verità. Rientra un big

Dopo il blitz di Lecce i gialloblù cercano il primo successo interno del 2018 per trovare la giusta continuità in ottica playoff

tempo di lettura: 2 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
03/03/2018 00:52:52

L'episodio della discordia

L’ennesima prova della verità. Reduce dall’epico blitz di Lecce, la Juve Stabia affronterà alle ore 14.30 la Sicula Leonzio per trovare quella continuità fondamentale per la tanto ambita qualificazione ai playoff. Probabile la conferma del 4-3-3 con Bacci confermato tra i pali alla luce del secondo turno di squalifica cui è atteso Branduani. In difesa Marzorati fa coppia con Bachini con Nava terzino destro e Crialese sul fronte mancino. Lungo la mediana spazio a Vicente accanto a Mastalli e Viola a sostegno del tridente che ha in Strefezza l’ala sinistra con Melara sul fronte opposto e Paponi punta centrale. Panchina, a meno di clamorose sorprese, per Canotto, convocato dopo l'esclusione contro i giallorossi per motivi disciplinari. Ironia sorte, si troveranno di fronte le due formazioni che hanno frenato la corsa della capolista nelle ultime settimane con i bianconeri che ai salentini avevano portato via un punto due settimane or sono. Tanti tra l’altro gli ex, in primis lo stabiese doc Marano che tra le fila della prima squadra gialloblù ha vissuto le due promozioni in Prima divisione ed in serie B con Massimo Rastelli e Piero Braglia alla guida. Di rilievo sono anche le presenze di Arcidiacono, in gialloblù per sei mesi durante la stagione 2015/16, Gammone, alle falde del Faito durante il torneo 2014/15, e Davì, tra le seconde linee campane durante il campionato concluso con la doppietta Coppa Italia Lega Pro - promozione in cadetteria. Passerà invece probabilmente inosservato agli occhi dei più Esposito, tra i comprimari durante le recentissime gestioni Fontana e Carboni. A caricare il match, già di suo colmo di molteplici spunti di interesse, è anche il discusso episodio dell’andata che lasciò il risultato di 0-0 in sospeso per diverse settimane dopo il ricorso, poi perso dai siculi, avverso la decisione del signor Paterna di Teramo di annullare il folkloristico gol su rigore di Arcidiacono su passaggio di Bollino. Positivo è di contro l’ultimo precedente, contro l’allora Atletico Leonzio, che nel 1993 vide i due club festeggiare una promozione a braccetto in serie C1 grazie al 2-2 del Menti. Decisive furono le reti di Silvio Gori e Gaetano Musella, ambedue prematuramente scomparsi e divenuti autentiche leggende gialloblù. Arbitrerà il signor Federico Dionisi della sezione de L’Aquila coadiuvato dagli assistenti Giuseppe Macaddino di Pesaro e Davide Baldelli di Reggio Emilia. Sugli spalti del Menti, gremiti anche dalle scuole calcio del comprensorio assiepate gratuitamente nel settore Distinti, è ora di tornare a cantare. Per un successo, il primo interno di questo 2018, che avrebbe il sapore di playoff.

Juve Stabia (4-3-3): Bacci, Nava, Marzorati, Bachini, Crialese, Vicente, Mastalli, Viola, Melara, Paponi, Strefezza. All.: Fabio Caserta – Ciro Ferrara.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici