La Juve Stabia esulta
La Juve Stabia riabbraccia ufficialmente Nazzareno Tarantino. L’ex esterno offensivo ricoprirà il ruolo di allenatore in seconda di mister Guido Pagliuca, andando a completare uno staff che annovererà nuovamente Amedeo Petrazzuolo nel ruolo di preparatore dei portieri e Raffaele La Penna in quello di preparatore atletico. La notizia del ritorno del 44enne sannita era già stata resa nota in occasione della conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico e il comunicato ufficiale da parte della società giunto in giornata ha subito riportato nella mente dei tifosi immagini indelebili come la rete contro il Vico Equense in Seconda divisione, il rigore realizzato a Benevento nella semifinale di ritorno dei playoff 2010/2011, lo splendido assist per il gol promozione di Giorgio Corona al Flaminio due settimane più tardi e, dulcis in fundo, un gol straordinario realizzato in serie B contro il Modena con un sontuoso lob a coronare una serie di serpentine che misero ko la difesa emiliana. Emozioni che i tifosi, delusi da una sessione di calciomercato sin qui contraddistinta da partenze eccellenti e dai soli arrivi dei giovani Romeo e Selvaggio, sognano di poter presto rivivere. Seppur preannunciata, e sul piano finanziario inevitabile, ad aumentare il malcontento della piazza è stata la cessione di Davide Barosi all’Ascoli per una cifra che si aggirerebbe intorno ai 250.000 euro più un bonus sula prossima cessione. “È stato un piacere – ha scritto l’estremo difensore sulla propria pagina Instagram –, un onore indossare questi colori. Un anno intenso, come il popolo stabiese, caloroso e appassionato. Grazie Castellammare. Grazie Stabiesi. Grazie Juve Stabia”. Un’operazione dunque anche in prospettiva che, alla luce del talento cristallino del portiere classe 2000, potrebbe garantire risorse preziose in un futuro non troppo lontano. Il presente, tuttavia, parla di una squadra che, dopo le ulteriori partenze di Altobelli, accasatosi al Monterosi, Russo e Caldore, passati al Giugliano, risulta da ricostruire totalmente tra i pali, in difesa e in attacco oltre che da cesellare a centrocampo. Sorprende, in tal senso, la decisione di non prolungare, ad oggi, il rapporto con l’ex capitano Jacopo Scaccabarozzi, un jolly prezioso in grado di ricoprire molteplici posizioni in campo. Il direttore Lovisa, in attesa di chiudere l’ormai famigerato colpo Candellone, sta lavorando sotto traccia per mettere a segno, entro il 22 luglio, data di inizio del ritiro, una serie di colpi in grado di integrare la rosa offrendole il giusto mix tra gioventù ed esperienza con l’obiettivo salvezza ben inquadrato nel mirino. Intanto la società ha lanciato la campagna abbonamenti #nonfartelaraccontare. Da martedì 18 luglio, a partire dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle ore 10 alle 12:30 presso il botteghino dello stadio Romeo Menti, oltre che negli orari di apertura dell’Official Store sito in Corso Garibaldi n. 24 a Castellammare, sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la stagione 2023/24. Il termine per la sottoscrizione delle tessere è fissato per la vigilia della prima gara ufficiale interna del campionato. A partire dall’1 agosto gli abbonamenti per la Curva San Marco verranno a costare 95 euro, quelli per la Tribuna Quisisana 160, quelli per la Tribuna Monte Faito 240 e quelli per il Vip Club 1.000. La Juve Stabia ha inoltre deciso di premiare chi lo scorso anno ha sottoscritto l’abbonamento entro il 3 luglio, offrendo un diritto di prelazione per sottoscrivere la nuova tessera, tassativamente tra il 18 e il termine ultimo del 31 luglio, con i seguenti prezzi: Curva San Marco 75 euro, Tribuna Quisisana 130, Tribuna Monte Faito 200, Vip Club 1.000. Per poter accedere a questa iniziativa occorrerà presentare, al momento dell’acquisto, la vecchia tessera. Promozioni saranno dirette anche a donne, under 16, over 65, forze dell’ordine e disabili con invalidità al 100%. In questi casi la Curva San Marco costerà 55 euro, la Tribuna Quisisana 120 e la Tribuna Monte Faito 170. Al costo dell’abbonamento andranno aggiunti 2 euro di prevendita. L’abbonamento sarà valido per 17 gare e per poterlo sottoscrivere occorrerà presentare un documento di riconoscimento con foto in corso di validità. La società si riserva di indire, durante la stagione, due “giornate gialloblù” nel corso delle quali gli abbonamenti non saranno validi per l’accesso allo stadio Romeo Menti. Non saranno in vendita le tessere abbonamento per il settore Tribuna Varano che, come la scorsa stagione, la società si riserva di poter destinare ai tifosi con singoli tagliandi validi per una sola gara. Le vespe scaldano i motori, la nuova stagione è ormai alle porte.
Di Bari: «Attendiamo fiduciosi la verità». Il sindaco Vicinanza: «Un pezzo della nostra identità è stato lacerato con violenza». Ruotolo: «Il primo pensiero va alla famiglia Parlato. La città è parte lesa.»